A fine settembre in mille hanno corso lungo il sentiero Valtellina disputando la River Run, gara podistica su diverse distanze organizzata dal Team Resina Valtellina; ieri sera alla Club House del Rugby Sondrio sono stati raccolti i frutti più belli di questa passione e di questo impegno.
La donazione
Proprio ieri sera, infatti, lo stesso Team Resina Valtellina ha organizzato una cena per ringraziare sponsor e volontari e per consegnare la donazione raccolta in favore del comitato Maria Letizia Verga, che si occupa della ricerca e della cura dei bambini malati di leucemia. La River Run in questo 2024 ha superato sé stessa visto che ha racimolato ben 20 mila euro, duemila in più dell’edizione dell’esordio, quella dell’anno scorso.
L’assegno gigante è stato consegnato direttamente nelle mani del fondatore del comitato, Giovanni Verga: “Sono fortunato – ha raccontato proprio quest’ultimo – perchè, anche se la vita mi ha colpito duro, poi ho potuto sognare e condividere questi sogni con molte altre persone. Ho e abbiamo sognato tanto, ma non solo: poi siamo stati animati da tanta voglia di fare ed ora è il momento di rimboccarci ancora le maniche”.
I nuovi progetti
Il comitato Maria Letizia Verga è infatti impegnato in due ambiziosissimi progetti: la costruzione della Torre della ricerca, di ben nove piani e quella della Casa dell’accoglienza con un parcheggio di ben 40 posti, molto utile ai genitori dei bambini e degli adolescenti sottoposti alle cure.
E sarà proprio all’interno della Torre della Ricerca che la River Run grazie anche alla donazione di quest’anno avrà uno spazio a lei dedicato. “Molte volte si sente parlare di grandi donatori – ha sottolineato Maria Paola Verga, figlia di Giovanni e che prenderà il suo posto come ad del comitato – e spesso corrispondono a famiglie molto ricche. I nostri grandi donatori, invece, sono le comunità, come quella della River Run, dove ognuno fa il suo per raggiungere questi grandi risultati”.