Finiranno a febbraio 2025, almeno in base al nuovo cronoprogramma redatto dall’impresa appaltatrice, i lavori di realizzazione della nuova passerella ciclopedonale tra Sondrio e Ponchiera: lo ha riferito, rispondendo a un’interrogazione presentata da Rita Dioli (Futuro Insieme), l’assessore ai lavori pubblici Simone Del Marco.
I ritardi
“Ci sono stati dei ritardi – ha ammesso il componente della giunta Scaramellini – dovuti però esclusivamente all’impresa appaltatrice, che ha sospeso le lavorazioni a più riprese senza motivazione. Noi ci siamo attivati con ordini di servizio verso l’impresa, verbali, sopralluoghi e incontri con la ditta stessa, l’ultimo dei quali avvenuto lo scorso 8 novembre. A seguito di tutto questo sono incrementate le lavorazioni in cantiere e, in base al nuovo cronoprogramma, meteo permettendo, la fine dei lavori avverrà a febbraio 2025”.
“Inoltre – ha precisato sempre Del Marco – questo non comporterà un aumento dei costi, anzi stiamo valutando l’applicazione delle penali nei confronti della ditta”.
Va precisato, infine, come i lavori del cantiere vengano sviluppati per fasi in modo tale che vengano chiusi solo limitati tratti di strada.
I dubbi
“Visti i ritmi mantenuti fino adesso – ha replicato il consigliere Rita Dioli – dubito che si possano finire i lavori per febbraio 2025, anzi sono pronta a scommettere che non sarà così. Spero, comunque, che vengano aggiornate le informazioni in tal senso fornite alla popolazione. Inoltre, vorrei segnalare come vadano adeguati i tempi del semaforo in base all’effettiva lunghezza del cantiere”.