Un’emozione condivisa tra i partecipanti alle manifestazioni Valtellina EcoGreen e Ruote Nella Storia che si sono svolte domenica 1 dicembre presso il Centro Polifunzionale della Croce Rossa, quando i ragazzi dell’associazione Anffas Onlus di Sondrio e della Fondazione Albosaggia si sono cimentati in una prova di regolarità al fianco di alcuni piloti di rally valtellinesi, tra cui Marco Gianesini, Moreno Cambiaghi, Edoardo Spagnolatti, Giacomo Gini, Mauro Sgualdino e Daniele Magri.
La giornata mondiale
Il 3 dicembre si celebra la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Un appuntamento, voluto dall’ONU nel 1992 e che nel 2024 ha come tema internazionale “Amplificare la leadership delle persone con disabilità per un futuro inclusivo e sostenibile”. AC Sondrio ha voluto celebrare questa giornata in anticipo dando la possibilità a un gruppo di ragazzi delle associazioni di mettersi in gioco in una gara per l’avviamento alla regolarità: per l’occasione è stato allestito un percorso di circa 120 metri da percorrere in 15 secondi a bordo di vetture storiche partecipanti alla 4° edizione di Ruote nella Storia o con auto elettrificate utilizzate per la 5° edizione del Valtellina EcoGreen.
Momenti emozionanti
Sono stati momenti emozionanti, in cui l’allegria e la spensieratezza hanno pervaso i partecipanti regalando un sorriso a tutti La giornata si è conclusa con le premiazioni durante le quali i ragazzi hanno ricevuto una medaglia ciascuno più due premi speciali: uno per il vincitore della regolarità e l’altro per il femminile.
“Un ringraziamento speciale – concludono da Aci Sondrio – va alle famiglie che hanno aderito alla manifestazione regalando a tutti un pomeriggio emozionante e dall’elevato valore umano.