Il Comitato provinciale Unicef di Sondrio ha intrapreso dallo scorso settembre un lungo viaggio nelle diverse scuole della provincia di Sondrio, accompagnato da un pesciolino amico di nome Mare. Da ‘Un Ponte di Storie’ alla scuola dell’infanzia di Ponchiera, a quelle di Grosotto e di Albosaggia tornando alla scuola dell’infanzia di via Vanoni. Quanti bambini e che meravigliose maestre! Mare è superfelice di avere nuovi amici, con loro ha parlato di Amicizia, del “prestare cura e attenzioni” ma ha anche ribadito quanto sia importante “ricevere”. Proprio così la pensarono quegli uomini e quelle donne che hanno dato vita alla Carta dei Diritti delle bambine e dei bambini.
Insieme a Mare c’è sempre la grande amica dei bambini di tutto il mondo: la Pigotta
“Ringraziamo le studentesse dell’Istituto Pinchetti di Tirano, con la professoressa Lo Iacono, e le studentesse dell’APF, con la professoressa Pasini – spiegano dal comitato provinciale di Unicef – per le bellissime pigotte realizzate.Pronte per l’adozione insieme alle “sorelle”, realizzate dalle signore di Skartoria e dalle nostre volontarie, mitiche Pigottare di Chiavenna e di Lanzada”.
Le avete trovate nei mercatini di Ponte in Valtellina, di Tirano, di Chiavenna e, oggi, domenica 15 dicembre le troveremo a Sondrio.
Unicef Italia, sostenuta dall’impegno profuso dai tanti volontari che animano i Comitati provinciali, si adopera per la raccolta fondi al fine di portare la prima assistenza a bambini in serie difficoltà, vittime di guerra, di carestie e di soprusi. Adottando la Pigotta entrerai anche tu in un mondo di solidarietà. Sostieni Unicef, adotta la Pigotta e sosterrai la vita di molti bambini.