A Novate Mezzola sono terminati nelle scorse settimane i lavori di rifacimento integrale del parcheggio in località Castello. Si tratta di un’importante opera a servizio del turismo per le località montane e il territorio. L’intervento, per un importo complessivo di 141mila euro, è stato realizzato grazie al contributo di 70mila euro finanziati dalla Comunità Montana con fondi regionali, mentre la restante parte è stata coperta con fondi di bilancio comunale.
Soddisfatto il sindaco Fausto Nonini
“I lavori – spiega Fausto Nonini, sindaco di Novate Mezzola – hanno interessato il rifacimento completo della pavimentazione, con l’utilizzo di una soluzione semidrenante in autobloccanti in alternativa al classico manto d’asfalto. Questa scelta è stata compiuta nel rispetto del principio di invarianza idraulica, una misura obbligatoria e fondamentale per la tutela del territorio, in particolare nelle aree montane. Tale principio garantisce che le acque meteoriche vengano trattenute e immesse gradualmente nella rete idrografica, simulando il comportamento drenante del terreno naturale, evitando così un aumento del deflusso verso i corsi d’acqua a valle e prevenendo il rischio di sovraccarico delle reti di drenaggio e quindi di alluvioni nelle aree poste a valle del bacino idrografico di appartenenza”.
Per questo motivo, sotto la superficie del parcheggio è stata realizzata una vasca di laminazione di circa 20mc, un sistema di accumulo che consente di trattenere temporaneamente le acque meteoriche, regolandone lo scarico nel vicino torrente Codera in maniera graduale. Questo intervento risponde alla necessità di adattamento alle variazioni climatiche in atto.
“Nell’ambito della riqualificazione – continua il primo cittadino – sono stati apportati ulteriori miglioramenti sia estetici che funzionali come la piantumazione con edera rampicante sul muro di confine, in accordo con la proprietà privata adiacente, per migliorare l’aspetto visivo dell’area e l’installazione di un impianto di videosorveglianza completo per garantire maggiore sicurezza”.
L’area è stata dotata di un nuovo impianto di illuminazione a LED, in linea con quanto recentemente realizzato su tutto il territorio comunale, per una maggiore sicurezza ed efficienza energetica, inoltre il rivestimento della scalinata d’accesso con scalini in granito San Fedelino, lavorati a mano.
È stata inoltre installata una nuova bacheca informativa di generose dimensioni che sarà a disposizione delle attività presenti nelle località montane, delle associazioni e del Comune stesso per la pubblicazione di avvisi temporanei. Questa soluzione permetterà di riorganizzare e sostituire la cartellonistica caotica precedentemente presente all’imbocco del sentiero.