Un anno di giovani sorrisi e giovani gioie: è il 2024 della Lombardia nell’atletica leggera, celebrato nei giorni scorsi a Carugate (Milano), nell’Auditorium di BCC Milano, attraverso la consueta Festa dell’Atletica Lombarda. Una festa che ha applaudito i trionfi della selezione regionale Cadetti/e (Under 16), capace di vincere per la 31esima volta nella storia la combinata del Campionato Italiano per Regioni e confermare l’egemonia al Memorial Pratizzoli (10 edizioni e 10 vittorie lombarde). In evidenza anche la rappresentativa Allievi/e, regina del prestigioso Brixia Meeting, incrementando la serie di successi in maglia Lombardia che hanno caratterizzato un’estate impreziosita da due ori, un argento e tre bronzi centrati dagli alfieri dei club lombardi agli Europei Under 18 e da un argento e da un bronzo ai Mondiali Under 20.
L’appuntamento è stata la prima Festa dell’Atletica Lombarda da presidente per Luca Barzaghi, eletto lo scorso 13 ottobre: “Ho soprattutto dei grandi “grazie!” da dire: a BCC Milano, che ci ospita da tempo, con l’augurio che questa collaborazione continui il più a lungo possibile, al presidente nazionale Stefano Mei, al mio predecessore Gianni Mauri, al CONI, a tecnici, giudici e dirigenti, agli atleti e alle loro famiglie. Un ringraziamento speciale va a Regione Lombardia, che ha deciso di rinnovare il sostegno al Progetto Talento incrementandone il contributo. L’atletica lombarda è da sempre trampolino di lancio verso dimensioni più grandi, nazionale e internazionale”.
Valtellina e Valchiavenna
Ed in una vetrina così prestigiosa, con pure il presidente nazionale FIDAL Stefano Mei a premiare, spazio hanno trovato anche atleti e società della provincia di Sondrio: il Gs Csi Morbegno vincitore del Trofeo Nazionale per società di staffette Cadetti di corsa in montagna e secondo nel campionato regionale di società di corsa in montagna Ragazzi/e-Cadetti/e, l’Atletica Alta Valtellina vincitrice del Trofeo nazionale per società di staffette Cadette di corsa in montagna, la Polisportiva Albosaggia campione di società Allievi di corsa in montagna a staffetta e Cadetti di corsa in montagna e vincitrice del campionato regionale di società di corsa in montagna Ragazzi/e-Cadetti/e, il Team Valtellina campione di società di trail corso maschile.
Inoltre, a livello indiviudale, Silvia Boscacci (Pol. Albosaggia) medaglia di bronzo a squadre ai Campionati europei di corsa in montagna nel vertical uphill e Luca Curioni (Gp Valchiavenna) medaglia d’argento a squadre ai Campionati europei di corsa in montagna nella prova classic up&down, la morbegnese Elisa Rovedatti (Atl. Valle Brembana), medaglia d’argento a squadre alla European Road Race under 20 di Oderzo e matricola azzurra, Alice Gaggi (La Recastello Radici Group) campionessa italiana di trail corto e azzurra ai Campionati europei di corsa in montagna e alla Coppa Europa per club di cross, Elisa Sortini (Atl. Alta Valtellina) azzurra ai Campionati europei di corsa in montagna nelle prove classic up&down e vertical uphill, Davide Songini (Gs Valgerola) campione italiano di corsa in montagna categoria Cadetti e Matilde Paggi (Gp Valchiavenna) medaglia d’argento ai Campionati italiani in pista categoria Cadette nei 1000 metri.