Importante appuntamento associativo per il Gs Csi Morbegno martedì 21 gennaio con l’assemblea annuale dei soci e il rinnovo del consiglio direttivo che resterà in carica due anni.
Oltre all’approvazione del bilancio, come da dovere statutario, l’assemblea dei soci è sempre un’occasione importante per relazionare i componenti del sodalizio sull’attività agonistica e organizzativa della società morbegnese che quest’anno festeggia i 70 di fondazione. “Un compleanno importante – ha spiegato il presidente Giovanni Ruffoni – al quale renderemo onore soprattutto con l’organizzazione dei Campionati italiani di corsa in montagna a staffetta giovanili il 1° giugno, ma anche con altri eventi che ci faranno conoscere ancor di più a Morbegno e nel mandamento. Per ora abbiamo ideato il logo commemorativo, molto semplice, con un bel 70 di platino alle spalle del nostro logo istituzionale, che ovviamente comparirà in tutti i manifesti delle gare che organizziamo e nella comunicazione su social e sito internet”.
“In questi ultimi due anni l’attività è cresciuta costantemente nelle tre discipline che proponiamo: atletica, tennis tavolo e ciclimo e attualmente siamo 265 tesserati – continua Ruffoni -. Per fare tutto ciò fondamentali sono i tanti volontari (dirigenti, allenatori, supporters) che si impegnano tutto l’anno nella gestione di allenamenti, delle trasferte e nell’organizzazione delle nostre classiche gare: Cross della Bosca, Indoor morbegnese, Trofeo morbegnese, Trofeo 373, Trofeo Fattoria Didattica Sempreverde, Trofeo Vanoni, Colmen Cup di MTB e Giocasport con le scuole, ma soprattutto gli enti pubblici (Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e BIM dell’Adda, Comunità Montana Valtellina di Morbegno e Comune di Morbegno) e gli sponsor istituzionali (Latteria Sociale Valtellina di Delebio, Rovagnati Carni, Quadrio Costruzioni, Banca Popolare di Sondrio, AVIS Morbegno, AIDO Morbegno, ADMO Sondrio) che non ci fanno mai mancare il loro appoggio”.
I prossimi impegni organizzativi saranno l’Indoor morbegnese il 15 febbraio e il Cross della Bosca il 23 febbraio. Il nuovo Consiglio ha già da lavorare.
Le cariche e i ruoli
Ecco nel dettaglio tutte le cariche e i ruoli all’interno del Gs Csi Morbegno:
- Presidente: Giovanni Ruffoni
- Vice Presidente: Marco Leoni
- Segretario: Anissa Cadregari
- Vice segretario: Massimo Nava
- Tesoriere: Mauro Rossini
- Assistente ecclesiastico: Don Nicola Schivalocchi
- Consiglieri: Francesco Bongio, Giorgio Gambarotto, Valerio Radaelli, Francesco Rapella, Marco Riva, Roberto Rovedatti
- Pubbliche Relazioni e addetto stampa: Cristina Speziale
- Responsabili attività campestre: Giovanni Ruffoni
- Responsabile attività strada: Giuseppe Lepera
- Responsabile attività pista: Roberto Rovedatti
- Responsabili attività montagna: Francesco Bongio
- Responsabili settore giovanile: Carlo Leoni, Mauro Manenti, Anissa Cadregari e Matteo Franzi
- Responsabile settore assoluto: Francesco Bongio
- Responsabili settore master: Giovanni Ruffoni e Anissa Cadregari
- Responsabile rapporti palestra\sede, campo sportivo\sede: Marco Leoni e Anissa Cadregari
- Responsabile rapporti con l’Amministrazione comunale: Annalisa Perlini
- Responsabili vestiario: Roberto Rovedatti e Giorgio Gambarotto
- Responsabile tennis tavolo: Marco Riva
- Responsabile ciclismo: Massimo Nava e Francesco Rapella
- Responsabile sito internet: Francesco Bongio
- Responsabili sede e magazzino: Giuseppe Corbetta e Giorgio Gambarotto
- Delegato Comitato per il gemellaggio del Comune di Morbegno: Mariacristina Callina
- Delegato Consulta del PLIS della Bosca: Marco Leoni
- Direttore tecnico: Gianni Fransci
- Allenatori e collaboratori atletica: Gianni Fransci, Michela Trotti, Giorgio Porta, Matteo Franzi, Marco Leoni, Mauro Manenti, Carlo Leoni, Bruna Mazzoni, Anissa Cadregari, Matteo Pellegatta, Anna Giovanettoni, Patrizia Ciabarri, Maria Cristina Callina, Michele Ciabarri e Marina Passamonti.
- Allenatori e collaboratori Tennis Tavolo: Antonio Carganico