Emanuele Revalente ha un sogno: portare la magia del musical in Valtellina. È per questo che l’artista originario di Faedo Valtellino si sta impegnando per raggiungere il suo obiettivo. Dopo vent’anni di carriera sui palchi di tutta Italia, il trentasettenne con un’esperienza consolidata nel mondo del musical, ha deciso di riportare nella sua terra d’origine l’arte che lo ha reso protagonista. Il suo progetto punta a colmare un vuoto nel panorama culturale della provincia di Sondrio, dove il musical è quasi assente, proponendo spettacoli nei teatri e percorsi educativi per gli studenti.
Il progetto: teatro e scuola al centro
“Senza arte non potremmo vivere ed io voglio portare arte di qualità. Quando si pensa al teatro si pensa sempre a quello ‘classico’, presente nel calendario culturale della Valtellina da sempre. Invece il musical merita uno spazio tutto suo – spiega Revalente –. È una forma d’arte completa, capace di coinvolgere persone di ogni età, unendo musica, recitazione e danza. Voglio colmare un ‘buco culturale’ presente oggi in provincia di Sondrio”.
Revalente immagina spettacoli nei teatri di Sondrio, Morbegno, Tirano, Chiavenna e Bormio, ma anche un coinvolgimento diretto delle scuole. “Vorrei entrare nelle aule per mostrare ai ragazzi il dietro le quinte di un musical: come si allestisce una scenografia, come si scelgono gli attori, quali sono i passaggi per costruire uno spettacolo. Sarebbe un modo per trasmettere la mia passione e, magari, ispirare i giovani a inseguire un sogno”.
Un’opportunità per la Valtellina
Per coronare il suo sogno Emanuele Revalente ha bisogno di supporto. È per questo che in queste settimane ha intensificato le interlocuzioni con le istituzioni del territorio, alla ricerca di “collaborazioni e agevolazioni”, con l’intento di rendere più semplice l’iter e poter pensare in grande visto che il progetto non si limita al territorio. Revalente, infatti, vorrebbe portare il nome della Valtellina nei teatri italiani dove presenterà i suoi spettacoli. “Se supportato adeguatamente, potrei promuovere le bellezze della nostra valle con iniziative legate alle mie produzioni”, aggiunge l’artista.
“Le avventure di Tom Sawyer”: il musical che unisce
Al centro del progetto c’è “Le avventure di Tom Sawyer”, un musical ispirato al celebre romanzo di Mark Twain. Con una colonna sonora in stile country e scenografie minimaliste, lo spettacolo punta a trasportare il pubblico nel mondo del giovane Tom, fatto di amicizia, crescita e avventura. “È una storia che parla a grandi e piccoli, perfetta per far scoprire al pubblico valtellinese il potere emozionante del musical”, conclude Revalente.
Chi è Emanuele Revalente
Emanuele Revalente, originario di Faedo Valtellino, ha oltre 20 anni di esperienza nel mondo del musical. Diplomato alla Scuola del Musical SDM di Milano, ha recitato in produzioni di rilievo come Matrioska, Il Miracolo di Marcellino, Zanna Don’t e Aida, esibendosi in teatri e tour nazionali. Ha collaborato con registi, coreografi e direttori musicali di fama, lavorando anche in parchi divertimento come Movieland e Mirabilandia. Attualmente produttore e regista, Revalente è ora impegnato nella creazione di “Le avventure di Tom Sawyer”, un musical che mira ad unire tradizione e modernità.