Sara pronto entro la fine dell’anno il nuovo parcheggio che verrà realizzato nella frazione di Mossini, a Sondrio: lo ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Simone Del Marco nel corso della seduta del consiglio comunale tenutasi a Palazzo Pretorio venerdì, rispondendo a un’interrogazione presentata dai consiglieri del Partito Democratico e che ha visto come primo firmatario Pierluigi Morelli.
Il parcheggio
“Si stanno concludendo le procedure di esproprio – ha evidenziato Del Marco – e sono stati liquidati tutti i proprietari tranne uno, con il quale, peraltro, è fallito pure il tentativo di mediazione. Una volta risolta questa situazione si procederà alla gara per l’affidamento dei lavori, visto che l’opera ha già il suo progetto esecutivo ed è già finanziata. L’obiettivo è quello di far partire il cantiere in primavera e concludere i lavori entro la fine del 2025”.
L’interrogazione presentata dai consiglieri del Pd, inoltre, poneva l’accento sui problemi di viabilità e di sicurezza all’interno della frazione. Anche in quest’ambito, l’esponente della giunta Scaramellini ha evidenziato le azioni dell’amministrazione per cercare di ridurre le criticità esistenti: “Stiamo pensando – ha proseguito Del Marco – all’acquisto di nuovi dossi, alla realizzazione di alcuni parcheggi a raso e a restringimenti puntuali. Inoltre, è in progetto lo spostamento della fermata del bus sulla strada Provinciale con apposita piazzola di sosta, con il cantiere che verrà effettuato in primavera, e la realizzazione di un marciapiede e di uno spartitraffico all’ingresso sud della frazione”.
“La scelta di adottare il senso unico – ha concluso Del Marco – sul quale c’è peraltro un confronto continuo con i residenti, molti dei quali peraltro non sarebbero d’accordo con la scelta, pare anche a noi non idonea perchè limiterebbe la fruizione dell’abitato e degli esercizi commerciali”.
Scelte condivise
“Sono soddisfatto dei nuovi elementi forniti dall’assessore – ha commentato il consigliere Pierluigi Morelli – e, se possibile, vorrei anche poter vedere i progetti in commissione. Credo, poi, che sia importante, trovare insieme le soluzioni per risolvere i problemi legati alla viabilità e alla sicurezza. Non per forza i dossi sono sempre la soluzione migliore e, anche se tra i cittadini sono di più i contrari al senso unico alternato si potrebbe pensare di adottarlo solo su un tratto di strada”.