Si sono conclusi i lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione del campo da calcio del Lido di Novate Mezzola.
“L’intervento ha visto la completa sostituzione dei corpi illuminanti con un sistema a LED, che garantirà un’illuminazione più efficace per le attività sportive praticate e più efficiente, con una riduzione di oltre il 60% dei consumi energetici con un notevole risparmio in prospettiva per le casse comunali. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera è stato di 34.160 euro – ha sottolineato il sindaco di Novate Mezzola Fausto Nonini -. L’adeguamento dell’impianto rappresenta un importante passo avanti per la comunità sportiva locale L’associazione calcistica che da anni gestisce il campo potrà così proseguire le proprie attività in condizioni di maggiore sicurezza, offrendo ai giovani del territorio un ambiente più adeguato per allenamenti e competizioni. Inoltre, il nuovo impianto permetterà lo svolgimento di manifestazioni e gare soddisfacendo pienamente i requisiti richiesti dalla federazione”.
“L’intervento è un segno concreto di vicinanza dell’amministrazione comunale alle associazioni del territorio -, dichiara l’assessore ai lavori pubblici Mirko Pisnoli -, in questo caso la società calcistica Asdc Valchiavenna, che coinvolge ogni anno numerosi giovani appassionati. Questo intervento è stato fortemente voluto e condiviso con la stessa associazione per migliorare la qualità delle strutture sportive locali”.
Non solo sport
Oltre all’ambito sportivo, va inoltre ricordato che il campo da calcio del Lido svolge da anni un’importante funzione di supporto alle operazioni di emergenza, fungendo da sito di atterraggio per gli elicotteri del servizio di emergenza (AREU). Grazie alla nuova illuminazione, l’impianto è ora collegato alle centrali operative, che potranno attivarlo autonomamente in caso di interventi urgenti, garantendo un’illuminazione adeguata per le operazioni di soccorso.”
“Siamo estremamente soddisfatti di questo intervento – conclude il sindaco Nonini – perché permette di raggiungere i più altri standard di efficienza energetica con un notevole miglioramento dell’infrastruttura comunale, rispondendo pienamente all’esigenze della comunità. Ringrazio l’assessore Pisnoli per tutto il lavoro svolto e per il raggiungimento di questo ulteriore obiettivo”.