Regione Lombardia stanzia 11 milioni di euro per le Comunità montane della Lombardia; oltre 2,5 milioni sono destinate alla Provincia di Sondrio per garantire tutti quei servizi forestali, agropastorali, di protezione civile, di irrigazione e di tutela ambientale della flora e della piccola fauna dei territori.
“Voglio ringraziare l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori per questo suo nuovo e tangibile segno di attenzione verso le nostre montagne ed i nostri piccoli Comuni – ha evidenziato il consigliere regionale della Lega Silvana Snider, membro della Commissione Agricoltura, montagna e foreste di Palazzo Pirelli -, spesso dislocati in aree penalizzate, che potranno così continuare a garantire servizi importanti ai cittadini”.
La suddivisione
La somma complessiva di 2.597.985 euro verrà così ripartita: alla Comunità Valtellina di Tirano andranno 417.308 euro, ad Alta Valtellina 640.294, a Valtellina di Sondrio 597.585, a Valtellina di Morbegno 455.127 e alla Comunità montana della Valchiavenna 487.671.
“La salvaguardia delle tradizioni ma anche la valorizzazione e lo sviluppo delle nostre comunità è da sempre una battaglia della Lega e Regione Lombardia a guida Fontana prosegue nel solco di quell’opera di tutela e di difesa di un patrimonio, quale quello montano, che è unico e prezioso” -, conclude il consigliere del Carroccio.