Standing ovation sia per i vincitori che per i vinti. In un PalaFaedo mai così gremito è andata in scena la partita dell’anno, che ha consegnato il titolo all’Olimpia Regium con tre giornate d’anticipo nel campionato di serie A2. L’Mgm 2000 ha lottato sputando sangue fino all’ultimo secondo. La sconfitta per 5-4 con il gol vittoria segnato dagli emiliani negli ultimi istanti del match quando i morbegnesi hanno tentato il tutto per tutto con il portiere di movimento non rende giustizia alla prova dei morbegnesi, a cui forse sarebbe stato stretto anche il pareggio. L’intero campionato premia comunque meritatamente l’Olimpia Regium, che da inizio stagione non ha ancora perso un incontro, un dato veramente incredibile. All’Mgm 200 va il grande merito di aver tenuto viva la lotta per il titolo fino a questo punto della stagione. La squadra di mister Pablo Parrilla ha forse pagato a caro prezzo i due passi falsi commessi al rientro dalla sosta invernale, ovvero il pareggio pirotecnico per 6-6 sul campo dell’Altovicentino Futsal e la sconfitta per 3-2 in Piemonte con l’Avis Isola nel turno successivo.
Nel big match di ieri sono bastati 30 secondi all’Mgm per infiammare il PalaFaedo: Pais si è inventato una giocata delle sue e dopo aver seminato tutti ha depositato il pallone in rete con un tocco morbido. I morbegnesi sono partiti mille all’ora aggredendo gli avversari, che hanno rischiato di trovarsi sotto di più reti nella parte iniziale ma le conclusioni di Demito e Pais sono state salvate da Piccioni. L’Olimpia Regium piano piano si è riorganizzata: al 13’ ci è voluto un autentico miracolo di Tatonetti per evitare il pari sul tiro a botta sicura di Mazzariol. Il pareggio è arrivato, però, poco dopo grazie a una gran giocata di Valtin Halitjaha, capitano per l’occasione visto l’infortunio nel riscaldamento per Edinho. L’Mgm non ha accusato assolutamente il colpo e poco dopo ha rimesso la testa avanti grazie al tap-in di Iervolino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati pochi secondi e Fatjon Halitjaha ha colpito un clamoroso palo interno. I padroni di casa hanno poi costruito due magistrali azioni corali che però non sono state finalizzate a dovere prima da Demito (gran parata di Piccioni) e poi da Teramo. Nella ripresa doccia gelata per i neroverdi che hanno subito il 2-2 dopo soli 30 secondi firmato da Fatjon Halitjaha. Poi Pais ha compiuto una follia, facendosi espellere e causando il rigore che è valso il 3-2 ospite targato Ruggiero. Ora il match era completamente in salita per i morbegnesi, che però hanno reagito al 9’ con capitan Cosentino (3-3). A metà del secondo tempo è stato ancora Fatjon Halitjaha con un sinistro terminato sotto la traversa, che non ha lasciato scampo a Tatonetti, a portare i suoi sul 3-4. L’Mgm non ha mollato e con l’encomiabile Demito ha riagguantato il pari grazie a una sua conclusione dalla lunga distanza che ha battuto Piccioni. I padroni di casa hanno poi osato con il portiere di movimento alla ricerca della vittoria che avrebbe mantenuto aperto il campionato, ma è stata l’Olimpia Regium a trovare il gol vittoria con Homsi, anche se il suo tocco sul rilancio del portiere non è sembrato chiaro e ha scatenato le proteste della squadra di casa.
Il tabellino del match
ASD MGM 2000-OLIMPIA REGIUM 4-5 (2-1)
ASD MGM 2000 MORBEGNO: Iervolino (1), Grazioli, Romagnoli, Pais (1), Dos Santos, Marioli, Cosentino (1), Licco, Demito (1), Teramo, Tatonetti, De Carli. All. Parrilla.
OLIMPIA REGIUM: Piccioni, Homsi (1), Di Giorno, Fabricio, Mereu, V.Halitjaha (1), Gregori, Santoriello, Ruggiero (1), Panico, F.Halittjaha (2), Mazzariol. All. Parutto.
ARBITRO: Carnazza di Taranto e Mansueto di Treviso.