Azione presenta un’interrogazione parlamentare alla Camera dei deputati sui lavori estivi della linea Lecco-Colico-Tirano che avverranno in un periodo di altissima stagione turistica e avranno un grandissimo impatto su tutto il territorio del lago ma anche per la Valtellina e la Valchiavenna dato che la linea è l’unico servizio pubblico di collegamento con Lecco e Milano.
In particolare, per il lago essa avrà un impatto economico fortissimo sul turismo che è un forte stimolo alle attività produttive locali. Infatti,come ricorda il consigliere di Perledo in Azione, Roberto Pasino, il 90% di oltre quattro milioni di turisti arrivano nei tre mesi estivi e la maggior parte di essi arrivano col treno. Affidarsi solamente alla strada creerà il caos andando a creare un danno economico importantissimo per il lago e per la provincia di Sondrio dato l’enorme traffico che si creerà sulle strade, inoltre basterà il minimo incidente e si bloccherà tutto isolando un intero territorio.
Il segretario di Azione Lombardia l’onorevole Fabrizio Benzoni dichiara: “Presentiamo questa interrogazione per assicurarci una buona gestione dei mezzi sostitutivi. Scegliere il periodo estivo per fare questo intervento su una linea che collega zone per le quali la stagione estiva è cruciale economicamente non è stata una buona idea anche dato il tipo di strada che i bus dovranno affrontare, ora però si deve garantire un servizio sostitutivo efficiente per minimizzare un impatto già molto gravoso per il territorio e si deve assolutamente garantire il rispetto dei tempi previsti evitando ulteriori disagi nel periodo antecedente le Olimpiadi Milano-Cortina 2026”.
Sulla stessa linea la vicepresidente di Azione, l’onorevole Giulia Pastorella: “Abbiamo chiesto al Ministero di fare chiarezza su questo intervento perché ormai da 3 anni assistiamo a disservizi causati dalla mancanza di comunicazione e coordinamento. Sappiamo che sono lavori importanti e indifferibili ma non possiamo tollerare tutta questa disattenzione nei confronti dell’utenza e dei cittadini che verranno anche penalizzati dal lato economico, vista l’importanza della linea sul fronte turistico”.
Puntualizza la Segretaria di Lecco Eleonora Lavelli: “Azione sta lavorando per attenzionare i disagi che i pendolari vivono sulle linee ferroviarie lombarde al Ministro dei trasporti che si deve far carico sia dei problemi e in particolare delle questioni legati alla accessibilità dei treni e delle stazioni sia rispetto alla gestione dei cantieri per organizzare eventi internazionali come le Olimpiadi”.
Conclude il Responsabile provinciale a Sondrio Carlo Bordoni: “I lavori per organizzare le Olimpiadi invernali si stanno rivelando un incubo per il territorio, infatti a causa della malagestione delle opere i Trippi e la Sassella non verranno realizzati in tempo e ogni estate vengono organizzati i lavori di ammodernamento della linea ma con importanti ripercussioni data la malagestione dei servizi sostitutivi. Con i lavori che quest’anno includeranno anche la tratta Lecco-Colico auspichiamo una gestione appropriata ed efficiente dei mezzi sostitutivi per evitare che la Valtellina venga tagliata fuori dai mezzi pubblici durante la stagione estiva”.