Un’opportunità concreta per 19 giovani con disabilità cognitiva: è questo l’obiettivo della raccolta fondi “PINTALPINA: inclusione, sostenibilità e futuro”, promossa dalla cooperativa sociale Elianto con il supporto di Intesa Sanpaolo. Il progetto punta a raccogliere 100mila euro entro la fine di aprile per ampliare e ristrutturare gli spazi del birrificio artigianale e sociale di Chiuro, in Valtellina, e offrire a più ragazzi la possibilità di formazione e inserimento lavorativo.
Chiunque può contribuire con una donazione sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo, mentre la banca stessa parteciperà attivamente, donando 2 euro per ogni acquisto online di determinati prodotti. Come detto, il progetto coinvolgerà 19 giovani ogni anno: sei studenti degli ultimi anni delle superiori in percorsi di alternanza scuola-lavoro, dieci ragazzi tra i 16 e i 30 anni con disabilità cognitiva per la formazione sul lavoro e tre in tirocini retribuiti.
“Crediamo nel valore del lavoro come strumento di crescita e inclusione”, ha dichiarato Simone Pancotti, presidente della cooperativa Elianto. “Questo progetto ci permetterà di accogliere ancora più ragazzi, offrendo loro un’opportunità concreta. Ogni donazione rappresenta un tassello fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti”.
Anche Daniele Pastore, direttore regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Abbiamo scelto insieme a CESVI questo progetto che mette al centro il benessere dei ragazzi e l’inclusione dei più fragili, creando opportunità socioeducative e inserimento nel mondo del lavoro. Invitiamo persone e aziende a sostenere insieme alla Banca questa causa con una donazione, in cui ogni euro donato viene destinato direttamente senza alcuna spesa. In Lombardia, abbiamo sostenuto ad oggi circa 40 iniziative con donazioni per oltre 4,5 milioni di euro a favore di giovani, famiglie, anziani per una crescita sociale inclusiva”.”.
Come funzione Formula
Formula è un programma di Intesa Sanpaolo, attivo su For Funding dal 2021, per sostenere progetti di sostenibilità, inclusione e lavoro. La banca contribuisce con 2 euro per alcuni acquisti online dei clienti. I progetti, selezionati dalle Direzioni Regionali con CESVI, vengono monitorati per garantire trasparenza ed efficacia. Il programma si rinnova regolarmente con iniziative Green, Social e Job rivolte a persone in difficoltà.
Per donare: link alla raccolta fondi.