Lo scorso fine settimana, la concessionaria L’Auto di Montagna in Valtellina, fondata dalla famiglia Lorenzini nel 1992, ha aperto le sue porte per presentare ufficialmente la nuova Fiat Grande Panda, attirando un gran numero di appassionati e curiosi. L’evento ha confermato l’enorme interesse attorno al nuovo modello, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B con una vettura dal design ispirato agli anni ’80 ma con tecnologia all’avanguardia.
Marco Lorenzini, amministratore e responsabile delle vendite della concessionaria, si è detto entusiasta per la partecipazione: “Era da tempo che non vedevamo tanto interesse per un’auto”, ha raccontato. La risposta del pubblico testimonia quanto la Panda sia rimasta nel cuore degli automobilisti e come questa nuova versione riesca a coniugare tradizione e innovazione.
Due motorizzazioni per rispondere a ogni esigenza
Fiat ha scelto di proporre la Grande Panda in due versioni: mild hybrid ed elettrica, per soddisfare sia chi cerca efficienza nei consumi sia chi punta alla mobilità a zero emissioni. La versione mild hybrid è dotata di un motore 1.2 turbo a 3 cilindri da 100 CV, abbinato a un sistema 48V e a un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce. Questa configurazione permette un miglior recupero di energia in frenata e una guida più fluida, con partenze silenziose e consumi ridotti. L’elettrificazione migliora anche la reattività del motore ai bassi regimi, rendendo la guida più piacevole e dinamica.
La versione elettrica, invece, offre un motore da 83 kW (113 CV) e una batteria da 44 kWh, garantendo un’autonomia di 320 km nel ciclo WLTP. Grazie alla ricarica rapida DC fino a 100 kW, si può passare dal 20% all’80% della batteria in soli 27 minuti. Inoltre, una delle innovazioni più apprezzate è il cavo di ricarica AC integrato e retrattile, che facilita la connessione alle colonnine domestiche e pubbliche.
Un’auto compatta ma spaziosa
Oltre al design e tecnologia, la Grande Panda punta su comfort e praticità. Con 3,99 metri di lunghezza, 1,76 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, riesce a ospitare comodamente cinque persone, mantenendo un ottimo equilibrio tra dimensioni compatte e abitabilità interna. Inoltre, gli interni offrono soluzioni intelligenti di stivaggio, con spazi pratici e ben distribuiti.
La Fiat Grande Panda combina un design moderno con richiami al passato, caratterizzato da superfici audaci, linee morbide e dettagli distintivi come le scritte tridimensionali “PANDA” sulle porte e “FIAT” sul retro. Compatta all’esterno ma spaziosa all’interno, offre un’abitabilità tra le migliori della categoria, con soluzioni intelligenti per lo stivaggio. Il cruscotto da 10’’ e i fari ispirati alla storica fabbrica del Lingotto sottolineano l’inconfondibile stile italiano, rendendola subito riconoscibile.
Fiat Grande Panda arriva sul mercato con diverse versioni, con prezzi a partire da 18.900 euro per la mild hybrid e 24.900 euro per la full electric.