Sole, caldo e un mare di Penne Nere: Sondrio ha accolto così, sabato 5 aprile, la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini, organizzata dalla sezione Valtellinese dell’Associazione Nazionale Alpini. Una giornata intensa e partecipata, che ha visto sfilare per le vie del centro cittadino circa un migliaio di persone, tra alpini, autorità e cittadini.
Il programma si è aperto nel primo pomeriggio con l’ammassamento in piazza Garibaldi, dove sono stati resi gli onori ai gonfaloni della Provincia e del Comune di Sondrio, al Labaro dell’ANA e ai vessilli associativi. Dopo l’alzabandiera, la sfilata ha preso il via lungo il classico percorso: Lungomalero Cadorna, via Trento, via Trieste, via Cesare Battisti, fino al Parco della Rimembranza. Qui, la deposizione di una corona ai Caduti e la preghiera dell’Alpino hanno segnato uno dei momenti più solenni della giornata.
Il corteo è poi rientrato nella Sala Provincia, dove si è tenuto l’incontro istituzionale con gli interventi delle autorità e i saluti ufficiali. A chiudere il pomeriggio, la conferenza “La battaglia dei ghiacciai” con lo storico Marco Cimmino e un momento conviviale aperto a tutti.
La manifestazione è stata accompagnata dalle note della Fanfara ANA della Sezione Valtellinese, che ha contribuito a rendere ancora più speciale una giornata in cui il sole e il calore del pubblico hanno fatto brillare le Penne Nere.
Le foto