Immaginiamo di avere a disposizione nove giorni di vacanza chiedendo solo tre giorni di ferie. Sembra un sogno, eppure la primavera del 2025 offre veramente questa meravigliosa combinazione.
Il ponte più lungo di questo nuovo anno inizia dal weekend di Pasqua (19 e 20 aprile), e prosegue con il ponte del 25 aprile. Considerando che entrambe le ricorrenze includono 3 giorni festivi, basterà semplicemente unire i weekend per godersi questa prima vacanza del 2025. E se nove giorni non bastassero, si potrà aggiungere la festività del primo maggio che, cadendo di giovedì, regala la possibilità di prolungare ulteriormente il maxi ponte.
Ora che abbiamo il calendario dalla nostra parte, come sfruttare al meglio questa occasione, se non organizzando un bel viaggio?
Una vacanza fuori stagione: alcuni suggerimenti per questa primavera
Le giornate che si allungano, i primi soli caldi e il profumo di primavera: uno dei periodi più affascinanti dell’anno mette a disposizione tre lunghi fine settimana per prendere un aereo, salire sul treno o accendere le nostre auto, e partire.
Le possibilità sono infinite, dobbiamo solo scegliere. Una cosa è certa, ogni meta che immagineremo sarà pronta ad accoglierci senza il tipico affollamento di turisti, solitamente concentrato nel mese di agosto.
Che si consideri l’Italia o un viaggio all’estero, tra le destinazioni più quotate troviamo senza dubbio:
- le località di mare, per una prima fuga che assomiglia tanto all’estate
- l’alta montagna, per gli amanti degli sport invernali, pronti a sfruttare l’ultima neve
- le grandi capitali, con i loro eventi imperdibili e le loro ricchezze storiche ed architettoniche
- i piccoli borghi, che offrono esperienze indimenticabili immersi tra arte, cultura e tradizioni.
Sempre più diffuse, sono inoltre le vacanze rigeneranti, all’aria aperta e a contatto con la natura, che spaziano dal semplice long weekend in bicicletta, all’avventuroso viaggio in camper, fino ai tour tra parchi e giardini. E se il ciclo delle stagioni non inganna, il periodo corrisponderà anche alle grandi fioriture, celebrate con festival organizzati in tutto il mondo.
Infine, se si desidera scappare il più lontano possibile dalla frenesia della quotidianità, i nove giorni a disposizione offrono la possibilità di concedersi anche viaggi a lungo raggio, dall’America Centrale, agli Stati Uniti, alle isole Canarie, al Marocco, al Sudest asiatico.
Pasquetta, 5 idee per un divertimento assicurato
Avete mai sentito parlare di slow tourism?
Letteralmente tradotto come “turismo lento”, è la nuova frontiera dei viaggi, che secondo uno studio condotto da Airbnb, appassiona oltre 11 milioni di italiani. Pasqua 2025 sembra essere la prima migliore occasione per sperimentare questa novità.
Il desiderio più grande di chi decide di intraprendere questa strada, è vivere delle esperienze autentiche, abbracciando la filosofia della lentezza: ogni giorno trascorso in viaggio sarà vissuto pienamente e consapevolmente, circondati dalla famiglia o dagli amici, ma soprattutto immersi nella natura.
Lo scopo principale è stabilire un legame profondo non solo con il luogo, ma anche con la cultura e le tradizioni locali, allontanandosi dalle grandi città e prediligendo destinazioni meno affollate e aree rurali.
Prepariamo le valigie?
Articolo originale su Today.it