Al Vinitaly si sono fatte molto apprezzare le produzioni del territorio della provincia di Sondrio, assolute protagoniste al padiglione Lombardia.
Spazi dedicati
Il Consorzio di tutela vini di Valtellina ha avuto a sua disposizione uno spazio dedicato dove hanno esposto le cantine Arpepe, Ascesa, Cantina Menegola, Caven, Dirupi, F.lli Bettini, Francesco Folini, La Grazia, La Spia, Luca Faccinelli, Mamete Prevostini/Convento San Lorenzo, Nino Negri, Plozza, Radis, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay e Triacca. Inoltre, è stata allestita una vasta area di degustazione con oltre 60 etichette, suddivise per denominazione: Rosso di Valtellina Doc, Valtellina Superiore Docg e Sforzato di Valtellina Docg.
Le eccellenze della provincia di Sondrio hanno potuto presentarsi a oltre 1.200 top buyer provenienti da 71 Paesi, accompagnati dai circa 30 mila operatori del settore che sono arrivati da più di 140 nazioni. A questi si sono aggiunti anche ospiti di spessore e autorità, come ad esempio il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, che ha visitato lo spazio dedicato ai vini di Valtellina apprezzando molto le eccellenze del nostro territorio.