Come già fatto in passato, il Partito Democratico torna a chiedere che il parcheggio del Policampus sia gratis per tutti gli utenti: i rappresentanti “dem”, infatti, presenteranno una mozione con questa richiesta in occasione della seduta del consiglio comunale di Sondrio in programma lunedì a Palazzo Pretorio.
Questo parcheggio, come si ricorda nella mozione “è stato, per circa 20 anni, un parcheggio libero molto frequentato. Dal 30 gennaio 2019, per scoraggiare l’abuso che ne veniva fatto da parte di pochi, è stata introdotta una tariffa per la sosta che, per quanto agevolata, ha determinato un crollo dell’utilizzo del parcheggio stesso”.
Sguardo complessivo
Il ritorno alla gratuità del parcheggio del Policampus sarebbe dunque importante, secondo i consiglieri del Partito Democratico, non soltanto per ridare slancio all’utilizzo della struttura, ma anche per migliorare la situazione complessiva relativa all’utilizzo delle aree di sosta cittadine.
“La situazione dei parcheggi cittadini è congestionata e si aggraverà ulteriormente nei prossimi mesi con la chiusura quasi completa del parcheggio di via Aldo Moro, sito nelle vicinanze del ponte Manzoni – incalzano i consiglieri del Partito Democratico -. Il parcheggio del Policampus, da quando è stato messo a pagamento, è ampiamente sottoutilizzato, nonostante si trovi in una posizione strategica per l’accesso alla città, ai negozi di piazzale Bertacchi, al mercato agricolo e al mercato cittadino. Da quando il parcheggio del Policampus è a pagamento tutti i parcheggi sull’asse Moro-Tonale sono congestionati fin dalle prime ore della mattina e spesso si verificano anche accessi abusivi all’area del campus”.
Per tutte queste motivazioni i consiglieri del Pd chiedono al sindaco Marco Scaramellini e alla sua giunta di “rendere nuovamente libero da pagamenti l’intero parcheggio del Policampus; di riservare una parte dei parcheggi interrati a chi è in possesso dell’“abbonamento pendolari” già esistente; di riservare una parte dei parcheggi interrati per soste inferiori alle 2 ore per garantire alcuni parcheggi a maggior rotazione a servizio dei negozi del centro e del mercato; di rimborsare i proprietari dell’abbonamento agevolato per il parcheggio del Policampus per la quota parte non usufruita”.