Sei prove completate, tre ancora da disputare. Il 68° Rally Coppa Valtellina entra nella sua fase finale con una situazione di classifica che ha ancora tanti punti interrogativi e, soprattutto, è a naso all’insù per il meteo.
Coppa Valtellina
Dopo un primo giro bagnato/umido e una ripetizione completamente asciutta, le nuvole che si stanno addensando sopra la Valtellina e la Valmalenco si preparano a sparigliare ulteriormente le carte. La situazione è ancora prepotentemente in bilico ed obbligherà i piloti ad una cruciale scelta di pneumatici per l’ultimo giro.
Alessandro Re e Marco Vozzo, su Skoda Fabia RS Rally2, sono ancora in testa ed hanno aumentato il loro margine di 10.1 secondi su Simone Miele e Luca Beltrame che su identica vettura procedono in seconda posizione. Miele ha avuto un bel colpo di reni sulla PS6 “Castello/2” dove è riuscito ad arginare il ritorno di Manuel Bracchi e Federica Mauri, su Skoda Fabia RS Rally2, che nel corso di PS4 e PS5 avevano ridotto il divario da Miele di soli 0.8 decimi. Il distacco tra i due, prima dell’ultimo giro, è di 3.8 secondi.
Bel secondo passaggio per Fabrizio Guerra, con Giovanni Maifredini, con un’altra Skoda Fabia RS Rally2. Guerra ha vinto la PS4 ed ha sfiorato lo scratch (mancato per mezzo secondo) sulla PS5. Tuttavia il pilota di Morbegno è quarto a 26.3 secondi dalla vetta, 12.4 secondi dietro a Bracchi, e sulla sua prestazione pesa un primo giro, sull’umido, non troppo efficace forse penalizzato da una scelta di gomme meno premiante degli avversari. Quinto è Edoardo Spagnolatti, con Gaia Scherini, che porta in gara l’ultima RS Rally2 arrivata in casa PA Racing. Anche Spagnolatti patisce 10 secondi di penalità per aver pagato all’uscita dal parco assistenza stamattina, senza i quali sarebbe più vicino ai primi quattro.
Nel confronto tra le due ruote motrici Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni hanno allungato a 8.6 il vantaggio su Gabriel Di Pietro ed Elisa Carriero, entrambi su Peugeot 208 Rally4. Di Pietro era in testa dopo il primo giro di prove ma Cambiaghi ha reagito d’impulso e ha ribaltato la situazione a sua favore.
L’ultimo giro partirà alle 16:36 con la terza ripetizione di “Montagna” seguita dal tris su “Castello” (17:16). La “Valmalenco Show” conclusiva (18:10) darà il via anche all’ultima diretta tv della giornata. Le telecamere di ACI Sport TV mostreranno sia la speciale che la cerimonia d’arrivo. Disponibile sui canali SKY 228, TivùSat 52 e in streaming su acisport.tv