Il partito Azione ha presentato, attraverso il segretario regionale e deputato Fabrizio Benzoni, un’interrogazione parlamentare in merito ai ritardi nei lavori dello svincolo in località “Trippi”, lungo la Strada Statale 38, e più in generale sulle opere pubbliche previste in vista delle Olimpiadi invernali in Valtellina.
Già il 13 giugno scorso, sempre tramite Benzoni, il partito aveva sollevato la questione al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, sottolineando l’importanza strategica dello svincolo per il collegamento con le principali stazioni sciistiche della zona, come Bormio e Livigno, in vista dei Giochi Olimpici del 2026. Nonostante l’opera sia stata inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con una consegna parziale prevista per febbraio 2026, ad oggi non si sono visti progressi concreti.
“Ci chiediamo se il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) abbia intenzione di accantonare questi lavori, come sembra stia accadendo per altre opere olimpiche teoricamente previste,” ha dichiarato Benzoni. Lo svincolo di Trippi, insieme al nodo di Castione Andevenno e alla tangenziale di Tirano, è ritenuto essenziale per gestire il traffico che interesserà la Valtellina durante i giochi, ma anche per sostenere il flusso turistico nei periodi di alta stagione.
Uno dei punti critici segnalati da Azione Sondrio, rappresentata dal giovane Carlo Bordoni, è il passaggio a livello in prossimità della tangenziale sud di Sondrio, che attualmente costituisce un ostacolo significativo alla viabilità. Il partito chiede al ministro Salvini non solo di fornire aggiornamenti sullo stato dei lavori, ma anche di smentire le voci riportate da fonti giornalistiche, secondo cui diverse opere collegate alle Olimpiadi invernali nella provincia di Sondrio potrebbero essere abbandonate.
“Sono portavoce del territorio in Parlamento e, su impulso del gruppo Azione Sondrio, ho presentato questa interrogazione per sollecitare l’inizio dei lavori. Non possiamo permetterci ritardi su infrastrutture così cruciali per l’evento olimpico e per lo sviluppo a lungo termine del nostro territorio,” ha dichiarato Benzoni. Il partito Azione continuerà a monitorare la situazione, chiedendo maggiore trasparenza e impegno da parte del governo affinché le opere previste vengano portate a termine nei tempi stabiliti.