Con un’apposita ordinanza, la Provincia di Sondrio ha disposto la riapertura del ponte di San Pietro, a Samolaco, sul torrente Mera.
Le disposizioni
Queste le misure disposte:
- la conferma del senso unico alternato regolato mediante l’impianto semaforico esistente;
- l’istituzione del divieto di transito per i veicoli aventi massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate;
- l’istituzione del divieto di transito per i veicoli aventi larghezza complessiva superiore a 2,20 metri, mediante restringimento simmetrico della carreggiata, in prossimità degli ingressi del ponte;
- di porre in opera, a cura del personale del servizio Viabilità, delle barriere tipo new jersey come limitazione fisica del restringimento della carreggiata di cui al punto 2, oltre che idonei dispositivi luminosi e rifrangenti;
- di limitare la velocità massima consentita a 20 km/h, in entrambi i sensi di marcia, in prossimità degli ingressi del ponte;
- di porre in opera, a cura del personale del servizio Viabilità, opportuna ed adeguata segnaletica, nello specifico: al km 7+580 in corsia destra, figura II 68 art. 118 DPR 495/1992 – transito vietato ai veicoli aventi massa superiore a 7,5 t, figura II 65 art. 118 DPR 495/1992 – transito vietato ai veicoli, aventi larghezza superiore a 2,20 m e figura II 50 art. 116 DPR 495/1992 – limite massimo di velocità 20 km/h (vieta di superare la velocità indicata in km/h); al km 7+720 in corsia sinistra, figura II 68 art. 118 DPR 495/1992 – transito vietato ai veicoli aventi massa superiore a 7,5 t, figura II 65 art. 118 DPR 495/1992 – transito vietato ai veicoli, aventi larghezza superiore a 2,20 m e figura II 50 art. 116 DPR 495/1992 – limite massimo di velocità 20 km/h (vieta di superare la velocità indicata in km/h); segnaletica di preavviso dei divieti disposti, nelle principali località e in corrispondenza delleintersezioni con la viabilità alternativa posti sulla SP 2 a monte e a valle del ponte.