Come già fatto in passato, il Partito Democratico torna a chiedere che il parcheggio del Policampus sia gratis per tutti gli utenti: i rappresentanti “dem”, infatti, presenteranno una mozione con questa richiesta in occasione della seduta del consiglio comunale di Sondrio in programma lunedì a Palazzo Pretorio. Questo parcheggio, come si ricorda nella mozione “è stato, per circa 20 anni, un parcheggio libero molto frequentato. Dal 30 gennaio 2019, per scoraggiare l’abuso che ne veniva fatto da parte di pochi, è stata introdotta una tariffa per la sosta che, per quanto agevolata, ha determinato un crollo dell’utilizzo del parcheggio stesso”.…
Autore: Giu.Ma.
Nei giorni scorsi, il Segretario Regionale lombardo di Azione, l’onorevole Fabrizio Benzoni ha depositato alla Camera dei Deputati un’interrogazione parlamentare sulle condizioni di lavoro della Casa circondariale di Sondrio. In particolare nel documento è contenuta la richiesta di aumentare l’organico della Polizia Penitenziaria e quello amministrativo e destinargli maggiore risorse. “Azione è consapevole e plaude all’organizzazione interna del carcere di Sondrio e al lavoro della nuova dirigenza che sappiamo essere molto attenta alle condizioni dei lavoratori e dei detenuti. Azione però, a fronte anche di un confronto molto costruttivo con i sindacati di riferimento che ringraziamo per la grande professionalità dimostrata, è a conoscenza…
Nei giorni scorsi ad Arcore due ginnasti della sezione maschile della Nuova Sondrio Sportiva hanno partecipato alla prima gara individuale di valenza regionale del nuovo anno sportivo. Nel campionato di Livello B Manuel Andrea Carnazzola si trova per il primo anno tra gli Allievi di terza fascia, con ginnasti più grandi di lui e nuovi esercizi al corpo libero, alla sbarra e alle parallele pari. Carnazzola “ha portato a casa la gara” nonostante fosse indebolito da un malanno degli ultimi giorni che non gli ha permesso di esprimersi in tutto il suo potenziale, soprattutto negli attrezzi di braccia; la 28ª posizione…
Lo scorso 1 marzo è partita, a Sondrio, la nuova raccolta differenziata: non tutti i cittadini, però, proprio a inizio marzo, avevano ricevuto i contenitori necessari per smaltire i loro rifiuti secondo le nuove modalità e hanno così continuato in base a quelle vecchie. Una situazione che si è protratta per settimane, non venendo ancora risolta del tutto, e che ha generato diversi dubbi e altrettanto malcontento nella popolazione del capoluogo di provincia. L’interrogazione Anche e soprattutto per questo, i consiglieri di Sondrio Democratica Francesco Bettinelli, Donatella Di Zinno e Alessandro Spolini, presenteranno il 28 aprile, in occasione della seduta…
Una ripartizione più equa dei trasferimenti economici per l’autonomia scolastica e l’offerta formativa agli istituti comprensivi: è quello che chiedono i gruppi di minoranza del consiglio comunale di Sondro che, in tal senso, presenteranno una mozione che sarà discussa nel corso della seduta del prossimo 28 aprile a Palazzo Pretorio. Il documento Nel corso di questo 2025 verrà redatto il piano triennale degli interventi del Comune per il diritto allo studio e le minoranze chiedono al sindaco e alla giunta di far fronte alla situazione disomogenea relativa alla distribuzione degli alunni e disabili negli istituti comprensivi cittadini. Attualmente, infatti all’Istituto…
Domenica scorsa a Besnate si è disputata la prova unica del campionato a squadre Lb base e avanzato Zone D/F della Federazione Ginnastica d’Italia. Nella competizione Asd Vera, sodalizio della provincia di Sondrio, ha schierato tre squadre e tutte hanno centrato un piazzamento sul podio. Il campionato Base Nel campionato Base è infatti arrivato l’argento per la squadra Allieve formata da Anna Cassina, Emma Vaninetti, Giorgia Gusmeroli, Ludovica Gavazzi e Sofia Geronimi. Dopo un inizio un po’ tentennante dettato dall’emozione, le ragazze valtellinesi non si siono fatte intimidire dalla concorrenza e hanno concluso la gara con uno splendido secondo posto. Un grandissimo applauso va soprattutto a Ludovica Gavazzi che, reduce da un…
E’ allo studio una novità storica per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026: come annunciato da Andrea Varnier, amministratore delegato proprio di Milano-Cortina 2026, per la prima volta l’atto inaugurale dei Giochi a cinque cerchi sarà una manifestazione diffusa e non in un’unica location. Non solo San Siro, dunque, ma anche le altre venue di gara in cui gli atleti che non potranno essere a Milano perchè chiamati a gareggiare nelle ore immediatamente successive proprio alla cerimonia o perchè non ancora arrivati in Italia, saranno coinvolti direttamente in un “pezzetto” della cerimonia d’apertura. “Sappiamo – ha sottolineato Varnier – che…
Nei giorni scorsi a Morbegno, nella palestra provinciale di via Per S. Marco, si è disputato il campionato di serie D LA/LA3 base e avanzato Zone D/F della Federazione Ginnastica d’Italia. Per la seconda volta nella città del Bitto la società Asd Vera si è resa disponibile ad organizzare questa importante manifestazione federale. Circa 400 le atlete della sezione artistica presenti distribuite su due giorni di competizioni. Nonostante questa agguerrita concorrenza, non sono mancati i successi proprio per le padrone di casa di Asd Vera. In particolare, nel campionato LA Base categoria Allieve ha conquistato la medaglia d’argento la squadra composta da Carola Scinetti, Sveva Bagiotti, Anna Cassina e…
Gli atleti italiani e, in particolare quelli valtellinesi, hanno riscattato prontamente i risultati opachi nella Sprint Race di sabato e hanno chiuso alla grande la Coppa del mondo di sci alpinismo, la Ismf world cup ski mountaineering, nella Individual Race disputata ieri sulle nevi di Tromso, in Norvegia. Al maschile Nella gara maschile, dietro al dominatore Remi Bonnet, il podio è stato completato da due azzurri: Davide Magnini, che ha chiuso in seconda posizione, e il valtellinese Matteo Eydallin, terzo e al suo secondo podio nella specialità dopo quello in Val Martello. Per quanto riguarda gli altri italiani, tredicesimo Matteo…
Si apre ufficialmente anche a Sondrio la campagna referendaria della Cgil. Appuntamento per domani, sabato 12 aprile, dalle 9.30 alle 13.30 in piazza della Garberia. L’evento pubblico Con lo slogan “Il voto è la nostra rivolta” la Cgil di Sondrio organizza un evento pubblico che ha innanzitutto l’obiettivo di spiegare alla cittadinanza le ragioni e l’importanza del voto a sostegno dei 5 quesiti referendari su cui tutte e tutti saranno chiamati ad esprimersi l’8 e 9 giugno prossimi. Nel dettaglio e in estrema sintesi, questi i titoli dei quesiti referendari che puntano a migliorare la condizione di vita delle lavoratrici e dei lavoratori…