Giornata di festa per la comunità di Forcola. Venerdì ha aperto ufficialmente i battenti nuova Biblioteca Comunale. Al mattino, è stata inaugurata la sezione della Biblioteca dedicata ai bambini con gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria di Sirta, che hanno colorato l’evento con i loro sorrisi e la loro energia. In serata, il taglio del nastro ha sancito ufficialmente l’apertura della Biblioteca Comunale, seguito da un’interessante conferenza dal titolo “Il valore pedagogico della lettura”. Un momento di riflessione che ha sottolineato l’importanza dei libri come strumenti di crescita e connessione. La soddisfazione dell’amministrazione comunale “L’amministrazione comunale – ha dichiarato il primo…
Autore: Em. Dam.
Presto una nuova passerella lungo la pista ciclabile della Valchiavenna nel territorio comunale di Verceia. Il comune della bassa Valchiavenna per permettere i lavori di rimozione della vecchia passerella in legno e di posa della nuova struttura in acciaio ha disposto la chiusura del tratto interessato ai lavori a partire da martedì 21 gennaio. In attesa della nuova passerella in acciaio l’amministrazione comunale ha predisposto una serie di percorsi consigliati durante il periodo di chiusura per bypassare la passerella. Source link
Un avvio di 2025 da dimenticare per l’Mgm 2000, che dopo il pareggio in rimonta con l’Altovicentino Futsal subisce una brutta sconfitta ad Asti contro l’Avis Isola, fanalino di coda del girone A di serie A2. Un ko sanguinoso per 3-2, nella prima giornata di ritorno, per la squadra di mister Pablo Parrilla, che vede scappare la capolista Olimpia Regium a +5 in classifica. Gli emiliani non hanno sbagliato questa volta e sono andati a vincere per 4-2 a Schio contro l’Altovicentino Futsal. I morbegnesi sono costretti a subire in classifica anche il sorpasso del Futsal Cornedo, vittorioso anch’esso per…
Manutenzione dei sentieri, definizione di tracciati, creazione di aiuole didattiche, realizzazione di dépliant turistici, attivazione di laboratori didattici, allestimento di mostre sono solo alcune delle molteplici attività che verranno proposte per un coinvolgimento diretto delle giovani generazioni attraverso le scuole. “La scuola per le Orobie” è il nome del progetto che si è concretizzato nell’accordo sottoscritto dal Parco delle Orobie, dal Comune di Albaredo per San Marco e da Scuole Outdoor in Rete. L’obiettivo è quello di far conoscere ai giovani il Parco nei suoi aspetti ambientali, etnologici e culturali per favorirne la fruizione consapevole, con la modalità del service learning.…
L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025 con il grande ritorno sulla scena nazionale del “coppa” che vanta sia validità per il Trofeo Italiano Rally (TIR) sia per la Coppa Rally di Zona 3 con coefficiente maggiorato a 1,5. Correva il 1954 quando andava in scena la prima edizione del Coppa Valtellina, e dopo oltre 70 anni ci troviamo a celebrare la seconda gara più longeva nei rally in Italia, a un solo anno dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 26 che vedranno,…
Vincente nell’ultima partita del 2024, il CSI Tirano “Fratelli Magro” ha iniziato bene l’anno nuovo. Con una vittoria al tie-break nella difficile sfida casalinga con l’Ambrosiana. Perso il primo set con lo score di (19-25), la squadra che rappresenta il sodalizio tiranese e la PGS Auxilium Sondrio ha pareggiato i conti nel secondo set (27-25). La formazione ospite si è portata avanti nel terzo set (26-28), prima di subire la rimonta valtellinese nella quarta frazione (25-14) e al tie-break (15-11). Confermato il secondo posto in classifica, nel girone C del campionato di Serie D. Salerno: “Partita molto altalenante” “È stata…
Tra Bormio e il Giro d’Italia è Amore Infinito: una nuova pagina di questa storia verrà scritta mercoledì 28 Maggio 2025, quando l’Alta Valtellina sarà teatro di una sfida per scalatori nei 154 chilometri della 17esima tappa della Corsa Rosa. Il percorso della 108esima edizione del Giro d’Italia è stato svelato oggi, 13 Gennaio 2025, presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”. Il #Giro108 prenderà il via dall’Albania, con la frazione inaugurale Durazzo-Tirana, il prossimo 9 Maggio, per concludersi a Roma domenica 1° Giugno 2025. Da San Michele all’Adige a Bormio: il percorso della 17esima tappa Il Giro d’Italia approderà…
Partita irreale quella che ha aperto il 2025 e chiuso il girone d’andata del campionato di serie A2, girone A, tra Altovicentino Futsal e Mgm 2000. Si è conclusa 6-6 la sfida disputata a Schio dopo un saliscendi di emozioni e di grande spettacolo, in cui è successo praticamente di tutto. La squadra di mister Pablo Parrilla, ancora una volta in questa stagione, è stata protagonista di una rimonta quasi impossibile, ma alla fine deve masticare amaro, anzi amarissimo. Sotto di 4 reti e quando tutto sembrava ormai perduto, l’Mgm 2000 non solo è stata capace di tornare in partita,…
Con il desiderio di raccontare la storia della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale, l’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo ha avviato vari progetti di digitalizzazione, uno dei quali il podcast “Il sentiero della memoria”. Mediante storie di testimonianze e grazie al coinvolgimento della Regione Lombardia e dei comuni della Valle Camonica e della Valtellina, l’Ecomuseo chiude il 2024 con un viaggio nella memoria. L’Ecomuseo della Resistenza in Mortirolo Un progetto culturale e commemorativo immerso nel cuore delle Alpi Retiche in Lombardia. Un museo a cielo aperto nato per preservare e valorizzare la memoria della Resistenza in Mortirolo tra Valcamonica…
Spazi che vivono per le iniziative che ospitano e per gli utenti che accolgono: la Biblioteca comunale di Bormio si rinnova per essere ancora funzionale. Al centro dell’intervento, finanziato dalla Provincia, la sala riservata a bambini e ragazzi, molto frequentata, che verrà riqualificata e insonorizzata, dotata di nuovi arredi e di una nuova illuminazione. Paola Romerio Bonazzi: “Particolare attenzione ai bambini” “Siamo grati alla Provincia e al presidente Davide Menegola per aver condiviso e sostenuto il nostro progetto per la biblioteca – afferma l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi -. La nostra biblioteca rappresenta un punto di riferimento per l’offerta culturale di…