Autore: Em. Dam.

Per il secondo anno consecutivo Enaip Morbegno apre le porte alla Polizia Ferroviaria e al suo progetto Train To Be Cool sul tema della sicurezza sui treni e nelle stazioni. Un progetto ideato dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Train to be cool: una campagna di sensibilizzazione rivolta ai più giovani “Il progetto Train to be…cool – spiega il Dottor Marco Fazio funzionario del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Lombardia – è un’importante campagna di sensibilizzazione rivolta ai più giovani, con l’obiettivo di renderli utenti più consapevoli dell’ambiente ferroviario. Da più di dieci…

Read More

Nella giornata di oggi, lunedì 16 dicembre il prefetto di Sondrio, Anna Pavone, ha visitato Villa di Chiavenna nella Bregaglia italiana. “La visita a Villa di Chiavenna con il prefetto di Sondrio Anna Pavone – dichiara Silvana Snider, consigliere regionale della Lega e membro della commissione speciale ‘Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine; Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera’ – è stata l’occasione per conoscere dal vivo le realtà dei comuni di montagna e di confine. Questa mattina con Sindaco e Vicesindaco abbiamo visitato la scuola locale dove i bambini hanno accolto l’autorità con sorrisi e canti e la dirigente scolastica ha potuto…

Read More

Intervento nella serata di oggi, domenica 15 dicembre, per gli uomini della Stazione di Sondrio del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. I tecnici sono stati attivati dalla centrale per due alpinisti investiti da una scarica prolungata di sassi e ghiaccio sul Pizzo Painale, a 2800 metri di quota nel territorio comunale di Montagna in Valtellina. I due alpinisti fortunatamente sono comunque riusciti a togliersi dalla via in modo autonomo Sul posto l’elisoccorso di Como di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Pronti in base per essere imbarcati, a eventuale supporto delle operazioni, sei tecnici del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso…

Read More

È stata la solita scarica adrenalinica di inizio stagione, questa edizione della BWT Sgambeda, il tradizionale appuntamento con lo sci di fondo, che apre l’inverno del Piccolo Tibet. Un evento storico, ma capace di rinnovarsi costantemente, grazie all’imponente sforzo collettivo di tutta l’organizzazione, sempre in grado di offrire agli atleti un percorso di gara competitivo, spettacolare e affascinante dal punto di vista paesaggistico. Un lavoro imponente e certosino, lungo tutta la settimana, che ha permesso ai partenti di godere oggi di un tracciato di rara bellezza. Una bellezza a cui i numerosissimi protagonisti, quasi 400 gli sciatori al via, hanno…

Read More

La FIDAL Sondrio ha celebrato i suoi atleti e le sue società sabato 13 dicembre presso la Sala Ipogea di Morbegno con la 16esima Festa dell’atletica provinciale. Organizzata l’ultima volta nel 2019,  finalmente è tornato questo evento che rappresenta la vetrina di tutto il movimento dell’atletica valtellinese e valchiavenasca. Presenti Annalisa Perlini in rappresentanza del Comune di Morbegno e il consigliere Filippo Fazzini di FIDAL Lombardia. Premiati 162 atleti che hanno conquistato i 266 titoli in palio (dalla categoria ragazzi ai master) e i 170 giovani atleti (dagli esordienti 5 ai cadetti) che hanno preso parte alle prove previste dal…

Read More

A Novate Mezzola sono terminati nelle scorse settimane i lavori di rifacimento integrale del parcheggio in località Castello. Si tratta di un’importante opera a servizio del turismo per le località montane e il territorio. L’intervento, per un importo complessivo di 141mila euro, è stato realizzato grazie al contributo di 70mila euro finanziati dalla Comunità Montana con fondi regionali, mentre la restante parte è stata coperta con fondi di bilancio comunale. Soddisfatto il sindaco Fausto Nonini “I lavori – spiega Fausto Nonini, sindaco di Novate Mezzola – hanno interessato il rifacimento completo della pavimentazione, con l’utilizzo di una soluzione semidrenante in autobloccanti in…

Read More

Un altro passo deciso verso la sicurezza urbana è quello compiuto dal Comune di Sondrio che è stato premiato dal Ministero dell’Interno con un contributo pari al 70 per cento del costo totale, pari a 227 mila euro, per il progetto sulla videosorveglianza. L’obiettivo, al pari di altri progetti finanziati negli anni scorsi, è quello di potenziare il sistema dei controlli per ampliare e qualificare la copertura del territorio comunale attraverso l’installazione di nuove postazioni e il miglioramento della dotazione tecnologica. A beneficiarne saranno innanzitutto le frazioni. Scaramellini: “Sicurezza è una priorità” “Abbiamo potuto partecipare a questo bando poiché eravamo…

Read More

Il Comitato provinciale Unicef di Sondrio ha intrapreso dallo scorso settembre un lungo viaggio nelle diverse scuole della provincia di Sondrio, accompagnato da un pesciolino amico di nome Mare. Da ‘Un Ponte di Storie’ alla scuola dell’infanzia di Ponchiera, a quelle di Grosotto e di Albosaggia tornando alla scuola dell’infanzia di via Vanoni. Quanti bambini e che meravigliose maestre! Mare è superfelice di avere nuovi amici, con loro ha parlato di Amicizia, del “prestare cura e attenzioni” ma ha anche ribadito quanto sia importante “ricevere”. Proprio così la pensarono quegli uomini e quelle donne che hanno dato vita alla Carta…

Read More

Nella sua visita ufficiale in Valtellina, nella tarda mattinata di mercoledì scorso, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha raggiunto Bormio per incontrare il sindaco Silvia Cavazzi e la Giunta comunale nella Stua Granda di Palazzo de Simoni. Una visita cordiale per confrontarsi con gli amministratori pubblici sull’andamento dei lavori per le opere olimpiche, fondamentali per Milano Cortina 2026 e strategiche per il futuro di Bormio. Il ministro ha constatato la presenza in paese di numerosi cantieri, nei quali si sta lavorando alacremente per essere pronti sia rispetto alle strutture espressamente richieste dal Comitato Olimpico Internazionale sia…

Read More

Al via il 35° Campionato regionale CSI Lombardia di tennis tavolo, con la prima prova organizzata l’8 dicembre a Villa Guardia (CO) a cui faranno seguito le prove di Bergamo (il 26 gennaio), Arcore (9 marzo) e la finale a Vedano Olona (VA) il 6 aprile. Per il Comitato CSI di Sondrio, unica società presente il GS CSI Morbegno con 15 pongisti che ha conquistato il 6° posto a livello di società. Buone prestazioni per i pongisti del CSI Morbegno I migliori piazzamenti per i diavoli rossi sono i terzi posti del campione nazionale CSI di doppio Raffaele Riva (cat.…

Read More