Le uova di cioccolato più costose al mondo …
Autore: Editor
Manca poco a ‘Montagne di cioccolato’, l’itinerario goloso nel centro storico di Gerola Alta. I volontari delle associazioni locali, coordinati da Ecomuseo Valgerola, prepareranno nella giornata di Pasquetta fiumi, anzi, “montagne di cioccolato”. Dalla classica cioccolata calda, al dessert cremoso di cioccolato, passando per le fontane di cioccolato con frutta e verdura. LE DEGUSTAZIONI: CioccoLiquore Dessert cioccofragola Cioccolata a Modo Tuo Verticale di 6 Cioccolati con Infusi speciali Dolce di Cioccolato con Passito Fontane di Cioccolato con Frutta e Verdura Cioccocaffè con Panna Per i grandi sfida piccante, per i bambini i ciocco…
Divertimento e creatività tra colori e natura: uno speciale appuntamento a tema Pasqua è pronto a sorprendere e stimolare i più piccoli! Sabato 19 aprile al Polifunzionale Rasin di Valdidentro va in scena la fantastica “Festa Pasquosa”: un pomeriggio super divertente dedicato ai bambini, con tante attività per scatenare la fantasia e l’allegria. I n programma un piccolo quiz a premi a tema uova, l’appassionante staffetta “salva l’uovo”, lo scatenato bowling delle uova e lo speciale laboratorio “Natura e pittura”, in cui i bimbi potranno preparare colori ecologici e vegetali creando la propria opera a tema…
Torna a Sondalo la rassegna “Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera”: cinque appuntamenti gratuiti per bambini e famiglie all’insegna del divertimento! Con l’arrivo della primavera e delle festività pasquali, tornano le attesissime attività della rassegna “Tiratardi”, questa volta in versione Speciale Pasqua! APT Sondalo, in collaborazione con il gruppo volontari dell’Oratorio Frontale e il CAG Sondalo, propone un ricco calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a bambini e famiglie. Occasioni imperdibili per vivere insieme momenti all’insegna del gioco, della creatività e del buonumore. Si parte sabato 12 aprile, alle ore 14:30 presso la Sala dell’Oratorio Frontale, con…
Con l’arrivo della primavera, Bormio rinnova il suo legame con la tradizione attraverso la storica sfilata dei Pasquali, un momento in cui il paese si stringe attorno ai suoi valori più profondi. Le portantine allegoriche a tema religioso, realizzate con passione dai giovani dei reparti, sfilano lungo le vie del borgo la mattina di Pasqua, portate a spalla dagli uomini e accompagnate da donne e bambini in abiti tradizionali. In questo stesso spirito di continuità tra passato e futuro, Bormio si arricchisce di un luogo speciale: il Giardino del Tempo, all’interno del Palazzo De Simoni, che attraverso un…
Una Pasqua alternativa, a bordo di un camper. …
Come trascorrere le vacanze di Pasqua insieme ai nostri bambini …
Come ogni anno, ci avviciniamo al periodo più atteso dagli amanti del cioccolato. Sappiamo bene che dietro la Pasqua si cela molto più di una tavola imbandita, e che ogni regione celebra le proprie tradizioni con ricette tramandate di generazione in generazione, ma resta innegabile che le uova di cioccolato rappresentino un elemento imprescindibile di questa prima grande festività dell’anno. Tuttavia, nel 2025 dobbiamo fare i conti con l’aumento del costo delle materie prime, che ha portato il prezzo di questo goloso prodotto a lievitare fino al 40% in più rispetto allo scorso anno. Ecco perché scopriremo come realizzare le…
Immaginiamo di avere a disposizione nove giorni di vacanza chiedendo solo tre giorni di ferie. Sembra un sogno, eppure la primavera del 2025 offre veramente questa meravigliosa combinazione. Il ponte più lungo di questo nuovo anno inizia dal weekend di Pasqua (19 e 20 aprile), e prosegue con il ponte del 25 aprile. Considerando che entrambe le ricorrenze includono 3 giorni festivi, basterà semplicemente unire i weekend per godersi questa prima vacanza del 2025. E se nove giorni non bastassero, si potrà aggiungere la festività del primo maggio che, cadendo di giovedì, regala la possibilità di prolungare ulteriormente il maxi…
Il pelo lungo e gli occhi color oro sono alcune delle caratteristiche del gatto Tiffany, una razza poco diffusa ma che ha un carattere estroverso e curioso, peculiarità che meritano di essere scoperte a fondo. Le origini del Tiffany L’origine della razza Tiffany, conosciuta anche come Chantilly, a differenza di altre tipologie di felini, non è molto chiara. Per alcuni il peloso è nato da un lungo percorso di selezione ed incroci che hanno visto come protagonisti i persiani Himalayani, i Burmesi e i Chinchilla. Alcuni invece ipotizzano che i gatti Tiffany siano nati negli Stati Uniti nel 1967 da…