Autore: Editor

Nota diffusa del Segretario generale Fsp Polizia di Stato Valter Mazzetti in riferimento al grave episodio avvenuto oggi mercoledì 20 Novembre in provincia di Sondrio. “L’inseguimento seguito alla tentata rapina iniziato in provincia di Sondrio e culminato in una sparatoria in provincia di Lecco è stata l’ennesima situazione di gravissimo pericolo affrontata dagli uomini della Polizia di Stato la cui grande professionalità e preparazione ha consentito di evitare che tutto finisse anche peggio. E’ l’ulteriore conferma di quali rischi questo lavoro comporti ogni giorno, in ogni angolo del Paese, a prescindere dall’accertata pericolosità di alcuni…

Read More

Mercoledì 14 febbraio 2024, è nata definitivamente la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della crisi sanitaria legata all’epidemia di SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza. Pubblichiamo una testimonianza di un poliziotto che ha rilasciato alla Commissione. Sono poche le notizie diffuse dai media e rese pubbliche dal Governo, ma emergono sempre più spesso video sui social media di persone che, a vario titolo, rendono testimonianza di quei lunghi anni che non sembrano ancora terminati. I lavori della Commissione Covid, pur trattando temi e dati di grande complessità, sembrano una materia riservata a pochi addetti ai lavori.…

Read More

“Sono molto contenta di annunciare l’approvazione in via definitiva nell’Aula del Senato della proposta di riconoscimento della Mototerapia quale terapia complementare. Il concetto di salute già da anni si è evoluto, superando le negatività collegate allo stigma della malattia, e ha posto al centro dei percorsi di cura e di riabilitazione la Persona nella sua interezza e unicità. L’umanizzazione delle cure è questo: promozione di luoghi di cura più adeguati alla Persona, dignità della vita e qualità dell’assistenza, e le terapie complementari, che si affiancano a quelle convenzionali, senza mai sostituirle, vanno esattamente in questa direzione”. Così il Ministro per…

Read More

L’indagine periodica della Banca d’Italia sull’andamento dell’economia nei primi nove mesi dell’anno in Lombardia rileva una crescita sostenuta nel settore dei servizi, soprattutto in quei comparti che hanno beneficiato dell’aumento dei flussi turistici. I dati collimano con quelli elaborati dall’Osservatorio regionale per il Turismo e l’Attrattività, secondo il quale nei primi 8 mesi del 2024 sono stati oltre 13 milioni gli arrivi sul territorio lombardo, con 37 milioni di presenze turistiche, in aumento dell’11,2% rispetto al periodo gennaio-agosto 2023. “L’analisi congiunturale della Banca d’Italia – commenta l’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali – conferma un dato per noi…

Read More

Si è chiuso il termine per la presentazione delle domande del bando dissesti 2024: le domande presentate sono 267 per un totale investimenti di 110.460.938 euro e una richiesta di contributo regionale per complessivi 88.295.830 euro. La misura, nata su input dell’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e Risorse Idriche, Massimo Sertori, finanzia la realizzazione di interventi e opere di difesa del suolo con 7,7 milioni di euro derivanti dai trasferimenti dello Stato delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (Fosmit). Le risorse sono destinate a fondo perduto a Comuni montani o parzialmente montani e…

Read More

Il 21 novembre i carabinieri commemorano la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma e il Comando Provinciale di Sondrio ha celebrato la ricorrenza con una Santa Messa nella Chiesa della Collegiata officiata da Don Christian Bricola. La celebrazione è terminata con la “Preghiera del carabiniere” e con l’intervento del Comandante provinciale dei carabinieri di Sondrio, il colonnello Giuseppe Bivona. Si sono svolte altresì cerimonie parallele nelle cittadine di Chiavenna e Tirano, sede degli omonimi comandi di Compagnia. La storia Nell’Arma il culto alla “Virgo Fidelis” iniziò subito dopo l’ultimo conflitto mondiale per iniziativa dell’Ordinario Militare d’Italia. Fu bandito un concorso artistico per…

Read More

Senza allenatore, ma in striscia positiva da quattro partite, in cui i biancazzurri hanno conquistato otto punti, risalendo fino al dodicesimo posto della classifica del girone B del campionato di serie D. E’ un momento speciale sotto diversi punti di vista quello della Nuova Sondrio. “Stiamo facendo qualcosa di importante in una situazione particolare e inusuale – ha commentato il direttore sportivo Christian Salvadori -. Ma tutto questo mi rende fiero ed orgoglioso delle scelte fatte, e mi riferisco alla totalità delle scelte fatte. Gli uomini vengono sempre prima di tutto ed io posso contare su uomini veri, responsabili e professionali. So…

Read More

Si è conclusa con successo la terza edizione del bando ‘Ognigiorno in Lombardia’, promosso da Regione Lombardia per sostenere gli eventi che hanno animato il territorio durante il 2024. Ora è il momento di tracciare un bilancio sull’efficacia di questa misura e di delineare nuove prospettive per il futuro. “Il bando ha registrato una grande partecipazione da parte degli Enti Locali, che hanno dimostrato un forte interesse nel valorizzare il loro territorio attraverso eventi di qualità. Tuttavia, credo che questa misura possa esprimere un potenziale ancora maggiore. Il nostro obiettivo, infatti, è rendere il bando uno strumento in grado di…

Read More

Tragedia nella mattinata di oggi, giovedì 21 novembre 2024, pochi minuti dopo le ore 9, per la morte di un uomo, travolto da un treno all’altezza del territorio comunale di Forcola. “La circolazione della direttrice è sospesa tra Morbegno e Sondrio a causa dell’investimento di una persona da parte del treno 10319 (Sondrio 08:47 – Lecco 10:45) tra S.Pietro Berbenno e Ardenno Masino”, è la comunicazione di Trenord. Pochi dettagli al momento disponibili a proposito di quanto accaduto. Da quanto appreso per l’uomo non ci sarebbe stato nulla da fare. I sanitari giunti in loco con un’ambulanza della Croce Rossa di Morbegno ed un’automedica Areu hanno…

Read More

È stata presentata all’ospedale Papa Giovanni XXIII l’iniziativa solidale e sostenibile di Conad “I gesti d’amore si fanno sentire”. Dal 4 novembre al 15 dicembre 2024, i clienti Conad con Carta Insieme e Carta Insieme Più Conad Card potranno collezionare una linea di 12 campanelle natalizie ispirate ai personaggi più amati dei film d’animazione Disney, tutti realizzati in plastica (ABS) riciclata nel rispetto dell’ambiente. Il gesto solidale Ogni 15 euro di spesa i clienti avranno la possibilità di ricevere, con l’aggiunta di 1,90€, una delle 12 campanelle di Natale e devolvere 50 centesimi a favore di 6 ospedali presenti nei territori in cui opera Conad Centro Nord per finanziare…

Read More