Autore: Marco Alberti

“Esserci sempre”. È con questo motto che nella mattinata di oggi, giovedì 10 aprile, si è svolta a Sondrio la cerimonia provinciale per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. L’evento, tenutosi presso il Teatro Sociale, ha visto la partecipazione delle autorità locali, di numerosi studenti e di cittadini. Il momento celebrativo ha rinnovato il significato dell’impegno quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato a servizio della collettività, per la tutela dell’ordine pubblico, la sicurezza dei cittadini e la difesa dei diritti fondamentali. La cerimonia è iniziata davanti al Teatro, in Piazza Garibaldi, con lo schieramento…

Read More

“Una caduta agli inferi”. Così Morgan ha definito la musica ad alto volume che risuonava sulle piste di Bormio, poco prima del suo “Concerto per la Natura”, organizzato dal Comune di Bormio e Heaven Bormio 3000 lo scorso 5 aprile. Il cantante, noto per i suoi sfoghi pubblici, ha espresso la sua indignazione sui social, puntando il dito contro le canzoni (“Hung Up” di Madonna e “Titanium” di David Guetta feat. Sia) che venivano riprodotte nella mattinata di sabato ad un volume definito “assordante” e “fuori luogo”. “Mi sta distruggendo, devo fare un concerto che parla della natura, non posso pensare di esibirmi con questa confusione”,…

Read More

La Banca Popolare di Sondrio guarda avanti nonostante le offerte e i rumors. Nella giornata di oggi, sabato 5 aprile, infatti,  si è svolto presso il nuovo “Centro Multifunzionale” di San Pietro Berbenno l’incontro tra le prime linee della banca pensato per illustrare le direttrici del nuovo Piano Industriale 2025-2027 “Our Way Forward”. Un appuntamento importante capace di riunire quasi 500 dipendenti di BPS. Dopo la presentazione al mercato, avvenuta il 12 marzo scorso, l’incontro tra il management e vari responsabili delle strutture operative del Gruppo, “ha rappresentato un momento di condivisione e confronto diretto, con l’obiettivo di garantire una diffusione capillare delle strategie aziendali”,…

Read More

C’è chi non è d’accordo con la proposta di annettere il comune di Colico alla provincia di Sondrio. Nei giorni scorsi, infatti, è‭ stato‬‭ costituito‬‭ il‬‭ comitato‬‭ cittadino‬‭ “Colico‬‭ Resta‬‭ a‬‭ Lecco”, ‬‭ contrario‬‭ alla‬‭ proposta‬‭ di‬‭ passaggio‬‭ dalla Provincia di Lecco a quella valtellinese. ‭Il‬‭ comitato‬‭ è‬‭ formato‬‭ da‬‭ quattordici‬‭ cittadini‬‭ attivi‬‭ e‬‭ partecipi,‬‭ “nonché‬‭ da‬‭ numerosi‬‭ sostenitori‬‭ esterni”.‬‭ Il‬‭ comitato‬‭ è‬‭ aperto‬‭ a‬‭ chiunque‬‭ voglia‬‭ in‬‭ seguito‬‭ farne‬‭ parte,‬‭ infatti‬‭ si‬‭ stanno‬‭ già‬ ‭ aggiungendo‬‭ altri‬‭ membri.‬‭ La‬‭ coordinatrice‬‭ è‬‭ Silvia‬‭ Paroli,‬‭ che‬‭ ha‬‭ un‬‭ ruolo‬‭ anche‬‭ in‬‭ Consiglio‬‭ comunale‬‭ come‬‭ consigliera‬‭ di‬‭ minoranza,‬‭ ed‬‭ è‬‭ supportata‬‭ da‬‭ un‬‭…

Read More

Una nuova sede per continuare a crescere. Forza Italia rafforza la propria presenza sul territorio valtellinese e valchiavennasco con l’inaugurazione della nuova sede provinciale e cittadina, simbolo di una crescita che non accenna a fermarsi. Sabato 21 marzo 2025, alle ore 11, è stato celebrato il congresso che ha visto l’elezione del segretario cittadino di Forza Italia presso la sede di piazzale Bertacchi 25, alla presenza dell’onorevole Alessandro Sorte, coordinatore forzista in Lombardia.  A dare il via ai lavori il coordinatore provinciale, Elio Della Patrona, il quale ha voluto sottolineare l’importanza di questo momento di crescita. “Stiamo andando avanti, stiamo lavorando. Abbiamo finalmente creato…

Read More

“Se non troviamo un accordo e costruiamo un’identità forte per la mela valtellinese, rischiamo di perdere un’occasione storica”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi, lancia un appello alla coesione in un momento critico per il comparto melicolo della Valtellina. La crisi di Melavì, cooperativa di riferimento per il settore, sta mettendo a rischio il futuro dell’intera filiera. “Melavì ha rappresentato per anni un modello di aggregazione capace di garantire forza sul mercato grazie all’economia di scala – ha dichiarato Beduschi durante la sua visita in Valtellina per l’inaugurazione del Distretto Biologico di Chiuro –. La sua crisi ha portato a una dispersione di…

Read More

È con piacevole interesse che l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha fatto visita, nella mattinata di venerdì 21 marzo, alla sede Secam di via Vanoni a Sondrio. Accompagnato da alcuni esponenti di spicco di Fratelli d’Italia in Valtellina e Valchiavenna, tra cui il segretario provinciale Francesco Romualdi, Beduschi è stato accolto dal presidente della multiutility Raffaele Pini. Durante l’incontro, particolare attenzione è stata data al recupero delle acque di depurazione e all’efficientamento della rete idrica provinciale, finanziato con 29 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Qui si lavora tanto. Complimenti a chi…

Read More

Il dibattito sul possibile passaggio di Colico dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio continua a tenere banco, con posizioni contrastanti da parte di esponenti politici e amministratori locali. Tra i sostenitori dell’iniziativa c’è Ugo Parolo, ex sindaco di Colico ed ex deputato e sottosegretario regionale, che ha espresso con decisione il suo punto di vista sulla questione. Parolo, forte della sua esperienza amministrativa sia a livello comunale che provinciale, ritiene che il trasferimento rappresenti una scelta strategica per il futuro di Colico. Secondo lui, alcune delle obiezioni sollevate da chi si oppone all’idea sarebbero infondate: “Alcuni ex amministratori…

Read More

Nella mattinata di mercoledì 19 marzo 2025 è stato conferito l’incarico per la perizia psichiatrica su Fabio Molinari, l’ex provveditore di Valtellina e Valchiavenna, accusato di concussione, induzione indebita, peculato e turbata libertà degli incanti. Nel corso dell’udienza, il giudice per le indagini preliminari Fabio Giorgi ha ufficialmente affidato l’incarico alla dottoressa Rossana Eugenia Botti di Seregno (Monza e Brianza), psichiatra e criminologa, nominata per svolgere la perizia richiesta dalla difesa. Dal canto suo la difesa di Molinari, rappresentata dall’avvocato Stefano Di Pasquale del foro di Sondrio, ha nominato come consulente di parte il dottor Mario Ballantini, ex primario del reparto di…

Read More

Dopo settimane di incertezze e polemiche, l’elezione di Luca Della Bitta a presidente del Bacino Imbrifero Montano (BIM) dell’Adda è stata confermata come legittima. Gli approfondimenti del segretario del consorzio, Cesare Pedranzini, supportati da consulenze giuridiche specializzate, hanno fugato ogni dubbio sulla validità della nomina. “La lamentata violazione di inconferibilità non sussiste in radice, poiché l’ente di provenienza del candidato ha un livello diverso (comunale) rispetto all’ente di destinazione, che è chiaramente di livello provinciale”, ha dichiarato Pedranzini in occasione dell’assemblea generale convocata per il tardo pomeriggio di oggi, martedì 18 marzo. A onor del vero, Della Bitta era già…

Read More