C’è entusiasmo per l’arrivo di Marco Amelia sulla panchina della Nuova Sondrio Calcio. Lo si vedeva nei sorrisi sulle facce degli uomini della società guidata da Michele Rigamonti, lo si percepiva chiaramente dalle parole dei diretti interessati. “L’attesa è stata lunga – ha esordito il presidente del club biancazzurro –, ma sono convinto che la persona arrivata oggi sia quella giusta. A livello umano mi ha davvero colpito e noi come società guardiamo soprattutto le persone. A livello tecnico non c’è nulla da dire perché parla la storia. I contatti erano iniziati già da tempo, purtroppo però Marco non poteva liberarsi. Oggi siamo veramente felici. Il…
Autore: Marco Alberti
“Emozione, perché di questa tangenziale sento parlare da quando sono bambino. Oggi ho 51 anni e sono ministro dei Trasporti: essere protagonista di una rivoluzione positiva per tutta questa zona della Valtellina è qualcosa di importante per me”. È con queste parole che il ministro e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini ha commentato il suo sopralluogo al cantiere della tangenziale di Tirano, il cui completamento è previsto entro il 31 dicembre 2025. Dopo una mattinata trascorsa a Livigno per l’inaugurazione della prima opera olimpica legata a Milano-Cortina 2026, Salvini è giunto a Villa di Tirano per verificare lo stato dei lavori di un’infrastruttura ritenuta…
“Autentico, artigianale, nostro”. È con questo motto che prende forma il neonato ‘Pane di Albosaggia’, frutto di un progetto condiviso e a chilometro zero, volto al recupero di terreni abbandonati grazie alla valorizzazione di saperi agricoli e manuali. Promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Fondazione Albosaggia, l’Associazione Fondiaria Foreste Orobiche (ASFO), l’azienda agricola Fumasoni-Gusmeroli e il Panificio Rigamonti, l’iniziativa si concretizza in una pagnotta da 500 grammi dal sapore antico e frugale. La filiera è corta e sostenibile visto che la farina utilizzata è coltivata localmente. La semina inaugurale, avvenuta nell’inverno scorso, ha visto l’utilizzo di due varietà moderne di grano tenero, selezionate per la loro…
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla tangenziale di Sondrio dove, a causa di un gravissimo incidente, ha perso la vita un ventenne dell’Alta Valle. La dinamica Secondo quanto ricostruito dagli uomini della polizia, intervenuti sul posto insieme ai vigili del fuoco, il ragazzo stava percorrendo con la sua auto la tangenziale di Sondrio verso proprio l’Alta Valle quando, all’altezza dello svincolo in corrispondenza della Motorizzazione civile di Sondrio, si è scontrato frontalmente con un camion che viaggiava in direzione Morbegno. A seguito dell’impatto l’auto è rimasta praticamente schiacciata sotto il mezzo pesante e, purtroppo, per il giovane alla guida,…
Il giovane sondriese Andrea Foppoli ha un sogno: tornare a vivere la montagna, nonostante l’incidente che il 22 agosto 2023 gli ha cambiato la vita. Andrea è paraplegico a causa di un incidente stradale che lo ha coinvolto mentre era in sella alla sua bicicletta, durante il consueto giro mattutino. “Stavo rientrando a casa – racconta – quando mi hanno tagliato la strada”. Un evento drammatico che lo ha costretto a più di due mesi di ricovero e a iniziare una nuova vita. Con determinazione Andrea si è ripreso la propria quotidianità. Prima il lavoro, poi il ritorno ai pedali, questa volta a…
Sette anni fa, nell’estate del 2018, un caso di presunta violenza sessuale di gruppo, soprannominato dalla stampa “lo stupro di Menaggio”, scosse l’opinione pubblica. Nella notte tra l’8 e il 9 agosto, due ragazze di 17 anni in vacanza a Menaggio, sul Lago di Como, denunciarono di essere state vittime di violenza sessuale da parte di tre uomini. Nel processo che ne seguì, il giovane malenco Nicholas Pedrotti, uno degli accusati, venne condannato a 7 anni di reclusione mentre gli altri due imputati, Emanuel Dedaj e Gheorghe Rotaru (attualmente latitante), vennero condannati, rispettivamente, a 7 e 8 anni di reclusione. Nella giornata di ieri, giovedì 28…