Anche in provincia di Sondrio è possibile ottenere la documentazione per il calcolo dell’ISEE con l’Assistente Digitale Poste in modo semplice e veloce. Con l’Assistente Digitale Poste calcolare l’Isee è più facile Per ricevere direttamente all’indirizzo e-mail certificato il rendiconto annuale dei prodotti finanziari e assicurativi detenuti presso Poste Italiane è sufficiente contattare l’Assistente Digitale voicebot al numero verde 800.00.33.22 o allo 06.45.26.33.22 (Il costo della chiamata da cellulare o da linea fissa dipende dall’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata) oppure tramite chatbot sui siti poste.it, postepay.it e l’App Poste Italiane. Una volta completato il riconoscimento, specificando l’anno di riferimento, il cliente potrà richiedere la…
Autore: Prima la Valtellina
Sono stati presentati ieri, mercoledì 9 aprile 2025, i dati sul turismo nella nostra provincia relativi allo scorso anno. Presenti Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina, ed Evaristo Pini, direttore di APF Valtellina e dirigente del settore Turismo, Cultura, Istruzione e Ufficio Europa della Provincia di Sondrio. Tra le attività svolte dalla Provincia di Sondrio nell’ambito del turismo vi è la raccolta e l’elaborazione dei dati, oltre che il monitoraggio amministrativo, di assistenza e supporto agli operatori del settore ricettivo. La Provincia di Sondrio è quindi un punto di riferimento anche perché, ai sensi della normativa regionale, tutte le strutture…
La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione un fondo di 40mila per l’abbattimento delle spese sostenute dalle imprese per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia programmate nel primo semestre del 2025. Contributi per fiere estere e fiere internazionali in Italia L’iniziativa, si rivolge alle micro, piccole e medie imprese con sede o unità locale produttiva in provincia di Sondrio che hanno partecipato a fiere all’estero o a fiere internazionali in Italia svoltesi tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2025. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle…
Storica cena solidale palestinese presso la scuola alberghiera di Bormio, preparata con la consueta cura dagli allievi con l’insegnante di cucina nonchè vicepreside Roberto Ghilotti in collaborazione con lo Chef Shady Hasbun. Appuntamento il 30 aprile alle 20 presso il salone della scuola, costo 35 euro bevande comprese, 15 euro fino a 12 anni. Da segnalare una novità: quest’anno si è riusciti a realizzare uno scambio tra l’Istituto Alberti ed una analoga scuola a Ramallah, il Centro episcopale di formazione professionale, che si divide in una branca tecnologica e una turistico/alberghiera, esperienza interessante per gli studenti di entrambe le scuole.…
APF Valtellina e Blu Hotels hanno firmato oggi, mercoledì 9 aprile 2025, un’importante convenzione, che darà vita alla nuova Academy Blu Hotels presso la sede di Sondalo di APF Valtellina. Questa partnership rappresenta un’opportunità di crescita e formazione per i futuri professionisti del settore alberghiero, offrendo un percorso intensivo di preparazione che faciliterà il loro inserimento lavorativo. Nasce Blu Academy: nuova opportunità di formazione Blu Hotels, una delle realtà più prestigiose dell’ospitalità italiana, con oltre 30 strutture su tutto il territorio nazionale, seleziona ogni mese nuovi profili da inserire nel proprio organico. Per garantire un adeguato livello di competenza, ha…
La La Banca Popolare di Sondrio è un patrimonio del territorio, una visione per il futuro. Questo il senso dell’intervento di Nicola Osmetti, membro del Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia. Il riferimento, chiaramente, è all’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper. E a tutte le dichiarazioni che sono seguite all’annuncio.”In un tempo in cui molte banche perdono il contatto con il territorio e con le persone, la Banca Popolare di Sondrio si conferma come un faro di affidabilità, radicamento e innovazione. Per i Valtellinesi è La Banca. Fondata nel lontano 1871, è da oltre 150 anni punto di riferimento per…
La Camera di commercio di Sondrio aderisce all’iniziativa coordinata dalla Camera di Bergamo, attraverso Bergamo Sviluppo, con il supporto tecnico-scientifico di Ecocerved, per l’organizzazione di un ciclo di webinar gratuiti dedicati alla gestione sostenibile degli inerti da costruzione e demolizione. Sostenibilità nel settore costruzione e demolizione: i webinar Si parte il 17 aprile 2025 con il primo incontro dedicato alla gestione dei rifiuti in campo edile, che approfondisce la normativa di settore e la trasformazione degli scarti in risorse, in linea con i principi dell’economia circolare. In particolare, verranno trattati i rifiuti prodotti nei cantieri, la loro classificazione, gli aspetti…
Trepalle, frazione di Livigno in provincia di Sondrio, è stata inserita da Babbel nella lista dei 20 comuni, cittadine e borghi italiani con i nomi più originali, un’iniziativa che accompagna le festività di aprile con un viaggio virtuale lungo tutta la Penisola, alla scoperta di toponimi insoliti e curiosità linguistiche. Trepalle Il nome Trepalle, protagonista di numerose interpretazioni folkloristiche e storiche, ha origini incerte. Secondo una delle versioni più diffuse, deriverebbe da una capanna costruita con tre pali dai primi abitanti, pastori provenienti da Pedenosso. Un’altra ipotesi più legata alla geografia del territorio fa risalire il toponimo ai tre valichi…
Sono due le liste presentate in occasione del rinnovo parziale del CdA della Banca Popolare di Sondrio. Il punto è inserito all’ordine del giorno dell’assemblea dei soci del 30 aprile 2025. In scadenza – e ricandidato – c’è l’attuale presidente della Bps, Francesco Venosta. Banca Popolare di Sondrio, presentate due liste La Lista n. 1, presentata da 12 investitori istituzionali e SGR, titolari complessivamente dell’1,55124% del capitale della Banca Popolare di Sondrio; è così composta: 1) Maria Letizia Ermetes, indipendente; 2) Christian Montaudo, indipendente; 3) Salvatore Providenti, indipendente; 4) Franco Giuseppe Riva, indipendente; 5) Sandra Mori, indipendente. La Lista n. 2,…
In occasione del Giubileo 2025, una mostra diffusa alla scoperta delle radici storiche e spirituali della regione VeLo: La Veronica e la Lombardia Dal 21 aprile all’11 novembre 2025, l’Associazione Il Volto Ritrovato presenta “VeLo: La Veronica e la Lombardia”, una mostra diffusa in 20 località, che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore spirituale e artistico.Un legame profondo e misterioso unisce la Lombardia alla figura di Santa Veronica, la donna che, secondo la tradizione, asciugò il volto di Cristo durante la sua salita al Calvario. Un legame che ha…