Autore: Prima la Valtellina

Conoscersi, imparare a stare insieme, lavorando, in uno scambio di mutuo aiuto, rafforzando il tessuto sociale della comunità e favorendo il coinvolgimento della popolazione nelle proprie e altrui iniziative di volontariato. Su questo filone di pensiero si fonda la Banca del tempo di Valfurva, unica in provincia di Sondrio, guidata da Marco Compagnoni. Una rete amicale, fondata il 23 marzo del 2024 e presentata al pubblico sabato scorso, dopo il completamento dell’iter burocratico di associazione di promozione sociale, ufficialmente riconosciuta, fatta di volontari, coperti da assicurazione. E dopo la riqualificazione di un locale in oratorio, messo a disposizione dal parroco…

Read More

Il 12 dicembre parte “Road to Osaka”, un percorso specialistico organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia, dedicato alle imprese italiane che desiderano espandere la propria presenza commerciale in Giappone. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto “SEI – Sostegno all’Export dell’Italia”, promosso da Unioncamere e a cui la Camera di commercio di Sondrio aderisce. Road to Osaka: percorso di internazionalizzazione per le imprese italiane Il percorso, organizzato anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025, mira a fornire ai partecipanti competenze fondamentali per l’ingresso nel mercato giapponese, attualmente la terza economia mondiale e un partner commerciale cruciale per…

Read More

Si è tenuta questa mattina, giovedì 5 dicembre 2024, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione della dashboard per gli albergatori di IODAH, la piattaforma che, partendo da un’analisi dei dati online, è in grado di monitorare e analizzare le principali metriche del settore turismo e restituire una serie di indicatori (es. sentiment, pressione della domanda, andamento tariffe per categoria etc.) Presenti anche Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Roberto Galli, Presidente di Federalberghi Sondrio, Evaristo Pini, direttore dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e Fabio Primerano, Presidente di…

Read More

Si è aperto oggi, giovedì 5 dicembre 2024, al Polo fieristico di Morbegno il ‘Salone dell’orientamento allo studio e al lavoro’, importante appuntamento dedicato agli studenti di terza media e alle loro famiglie. Momento di confronto e informativo organizzato da APF Valtellina, azienda speciale della Provincia di Sondrio. L’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio è presente con un proprio stand che consente ai visitatori di entrare in contatto con i tanti servizi erogati alle imprese del territorio e dal sistema Confcommercio. Salone dell’orientamento, presente l’Unione Cts I giovani hanno potuto ascoltare dalla viva voce degli imprenditori associati all’Unione…

Read More

Il Monza Rally Show – in programma dal 6 all’8 dicembre 2024 – è un appuntamento che fa gola per molti aspetti; innanzitutto per il contesto visto che si corre nel Tempio della Velocità quale l’Autodromo Nazionale Monza; poi per il numeroso pubblico che è pronto a varcare i cancelli della rinnovata struttura brianzola e poi per l’alto livello di divertimento che gli equipaggi vivono all’interno dei loro abitacoli tra inversioni e adrenalinici passaggi su curve celebri come l’Ascari o la Parabolica. Marco Gianesini in gara al Monza Rally Show Questo fascino non ha lasciato insensibile Marco Gianesini che dopo…

Read More

Novembre 2024, come oramai consuetudine, vede la Bajona di Bormio impegnata nell’organizzazione di Cantémes, la rassegna corale che – dal 2012 – si perpetua durante il periodo autunnale. In più di un’occasione, la stessa è stata dedicata ad alcune persone che sono state vicino alla Bajona, sia da un punto di vista affettivo che solidale; questa volta Cantémes è stata dedicata a Francesco Pedrini, salito in cielo da pochi mesi e già socio fondatore, oltre che valente/preparato corista (baritono) della compagine corale bormina. Hanno cantato, con la Bajona, i camuni del coro Le Voci dalla Rocca e le valtellinesi del…

Read More

Una petizione online dopo la raccolta firme in occasione dello sciopero di Cgil e Uil del 29 novembre 2024. Così un gruppo di cittadini chiede interventi immediati per risolvere le tante criticità delle linee ferroviarie Tirano-Milano e Colico-Chiavenna. E chiedono anche le dimissioni dell’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente. Basta disservizi ferroviari: scatta la petizione “Siamo un gruppo di cittadini – spiegano i promotori – che vuol fare arrivare in Regione il malcontento nostro e delle tante persone indignate per i continui disservizi sulla linea ferroviaria che collega la provincia di Sondrio al capoluogo regionale. Per tale motivo abbiamo promosso…

Read More

Era stato allontanato da casa dalla convivente dopo l’ennesimo litigio. Lui, però, si è ripresentato nell’abitazione dove lei  stava dormendo insieme a un’amica. E lì ha sfasciato suppellettili, porte e finestre, assalendo verbalmente e fisicamente le due donne. Nei sui confronti il questore ha emesso un ammonimento. Allontanato da casa torna, sfascia tutto e assale la compagna e una sua amica La Polizia di Stato di Sondrio prosegue nella sua attività di carattere preventivo nel contrasto alle condotte violente nei confronti di vittime fragili, al fine di offrire una rapida tutela alle vittime di tali condotte aggressive riconducibili al grave…

Read More

Il “fare impresa in Valtellina” al centro del nuovo video realizzato dalla Camera di commercio di Sondrio per promuovere il logo di destinazione e fornire alle imprese che lo utilizzano e ne condividono i valori uno strumento concreto per esprimere la propria identità e il legame con il territorio. Nuovi strumenti promozionali per le imprese che scelgono il marchio Valtellina Il video, prodotto da Nereal Srl, è stato realizzato in collaborazione con APF Valtellina e le associazioni di categoria – Coldiretti, Confartigianato, Confindustria, Confcommercio e Confcooperative – ed intende valorizzare in modo trasversale l’imprenditoria valtellinese, evidenziando il valore aggiunto che…

Read More

Mercoledì 27 novembre, nella sala consigliare del municipio, si è tenuto il tradizionale incontro coi coscritti neo maggiorenni, classe 2006, ripetuto da 15 anni. La sindaca Ilaria Peraldini e gli assessori Luca Della Valle e Paolo Menini hanno dato il benvenuto. Momento precipuo, la cerimonia di consegna della Costituzione e della lettera di auguri, da parte della sindaca, che ha ribadito l’importanza di mettersi a servizio del proprio paese. Il ritrovo ha rappresentato un appuntamento di confronto coi ragazzi per avvicinarli alla vita sociale e civile della comunità. Coscritti, invitati a porre la firma sull’apposito registro, custodito negli annali del…

Read More