Promossa dall’Associazione Li Simenza Giovani Sondalo, guidata da Maria Gobbi Frattini, in collaborazione con Apt, tante associazioni del posto, come AVIS, DoppiaW Ultra, Us Bormiese, Alpini, gruppo Le Cognate, Touta Vennonetes, Old Boots CountryStyle, Kerol Zariska, Miguel, APF Vallesana Valtellina, Istituto Comprensivo Grosio, Grosotto e Sondalo, il grande supporto del Comune, e tanti volontari, domenica 8 dicembre, alle ore 14.00, prenderà il via l’undicesima edizione di Strade di cioccolato. Un percorso accattivante, nelle vie del centro storico, tra tappe ricercate di degustazioni di cioccolate calde di tutti i tipi, con o senza glutine, preparate con latte fresco pastorizzato microfiltrato a…
Autore: Prima la Valtellina
Secondo stop stagionale per il CSI Tirano “Fratelli Magro” uscito sconfitto dal campo della Nuova Sondrio Sportiva Volley che si è imposta per 3 set a zero (Parziali: 25/19 – 25/19 – 25/13) nel derby di Serie D disputato domenica sera nella Palestra “Torelli”, davanti a un folto pubblico. Derby La partita era molto sentita, anche perché le due formazioni valtellinesi si trovano ai piani alti del girone C. La squadra tiranese, simbolo dell’alleanza sportiva con la PGS Auxilium Sondrio, poteva vantare 6 vittorie su 7 match disputati e il secondo posto in classifica. Ma nell’atteso match domenicale, a fare…
A Marco Trezzi il Premio Marcello Meroni per l’Ambiente, attribuito a chi si è prodigato, con discrezione, dedizione, originalità, valenza sociale, solidarietà, particolari meriti etici e culturali e in modo volontaristico per difesa e promozione della montagna. Premiazione a Milano, sala Alessi di Palazzo Marino. Trezzi, 32 anni – accompagnato da Luca Rota, Nicla Diomede, compagna di Meroni, fisico e divulgatore scientifico, alpinista scomparso nel 2017, Matteo Lanciani – nato in Brianza, residente in Valfurva, territorio a lui caro fin da bambino, del quale conosce ogni singola pietra e che vive con grande sensibilità e frequentazione consapevole, è fondatore del…
Sofia Lanfranchi, giovane consigliera comunale, prepara la tesi all’Università dello Iulm di Milano, su un tema a lei caro, dopo mesi di lavoro su 1049 attività del territorio di Bormio e valli, 223 strutture ricettive, 126 ristorazione, 59 food, 80 negozi, 71 attività, tutti accomunati, per il futuro, dalle sfide generazionali e digitali, dal reggere la concorrenza globale. Titolo “L’impatto della vendita omnicale nel commercio locale, applicazioni nell’area turistica di Bormio”. Omnicale sta per integrazione fra canali di vendita fisici e digitali. Lo studio esamina lo stato della digitalizzazione nelle attività commerciali (cresciute del 13%) e il gradimento di operatori…
Il Comune si adopera per favorire le donne, forte della misura regionale per sostenere l’ingresso o il rientro nel mercato del lavoro di quelle con carichi di assistenza e cura di figli e parenti. Basta siano residenti o domiciliate in Lombardia, occupate, alternativamente, con contratto di lavoro (subordinato a tempo pieno o part-time, oppure a tempo pieno indeterminato) sottoscritto da non più di 60 giorni alla data di presentazione della domanda e della durata di almeno 6 mesi, prive di occupazione da almeno 3 mesi; con contratto di lavoro parasubordinato, partita IVA e titolarità di impresa individuale (prima, prive di…
L’anno preolimpico è già iniziato: le normali attività risultano inevitabilmente condizionate da limitazioni imposte dai lavori in corso e devono essere temporaneamente riorganizzate. È il caso del mercato, che si svolge il primo e il terzo martedì del mese, durante la stagione invernale nell’area della Cittadella dello sport, oggi inutilizzabile per gli interventi su Pentagono e Palafitta. Non potendo nemmeno ricorrere all’area di via Funivie, utilizzata nella stagione estiva, parte integrante della pista da sci, l’amministrazione comunale, sin dai mesi scorsi, si è confrontata con la Polizia locale innanzitutto per esaminare aree idonee dal punto di vista logistico. “Con l’obiettivo…
Questa mattina, a Le Prese, frazione di Sondalo, in Provincia di Sondrio, un uomo di 45 anni è deceduto a causa di un malore improvviso. L’allarme è scattato alle 06:49, e i soccorsi sono stati immediatamente attivati dalla Soreu delle Alpi. Intervento dei soccorsi Sul posto è intervenuti i soccorsi ma nonostante la rapidità dell’intervento, il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo, le cui condizioni erano già critiche al momento del loro arrivo. Sul luogo del decesso anche i Carabinieri di Tirano e i Vigili del Fuoco di Sondrio, che hanno collaborato per…
Si è concluso il fine settimana all’insegna delle energie alternative svoltosi in Valtellina, evento organizzato da ACI Sondrio e che ha come obiettivo, come da standard europei, quello di promuovere anche in ambito sportivo il territorio della provincia di Sondrio e la mobilità sostenibile per città sempre più smart e con meno emissioni. Due giorni di gare Nei due giorni di gara gli equipaggi hanno percorso circa 200 chilometri stando attenti ai consumi di categoria e alle performance nella GreenEndurance e nella Green Challenge Cup. – Nella classifica dei consumi di categoria dei due giorni di gara il piùeconomico è…
Sabato 7 e domenica 8 dicembre sarà weekend di partenza plenaria per i raduni tecnici regionali organizzati dalla struttura tecnica di FIDAL Lombardia, con ben 10 appuntamenti in programma (in particolare per le categorie Cadetti/e e Allievi/e, con gli anni di nascita di “competenza” per la stagione 2025) e quasi tutti i settori al lavoro. Raduni regionali Il fulcro più frequentato dell’attività tecnica è il palazzetto indoor a Bergamo. In Via Monte Gleno sarà di scena la Velocità con un raduno Cadetti/e sabato 7 dicembre al pomeriggio e un raduno Allievi/e domenica 8 dicembre al mattino: programma tutto domenicale invece…
Oggi seconda giornata di gare a Santa Caterina Valfurva, che sta ospitando il Trofeo Prima neve di sci alpino organizzato dallo Sporting Club Livigno e dallo sci club Lecco. Sulla pista Deborah Compagnoni, una garanzia per allenamenti e competizioni anche a inizio stagione, i giovani atleti hanno gareggiato in un altro slalom FIS NJR. Slalom femminile È Linda Amidei la vincitrice dello slalom femminile. La portacolori del Lecco, prima a metà gara, ha fatto segnare il miglior tempo anche nella seconda frazione, chiudendo in 1’26”13. Ha preceduto di 59/100 Emma Bastita dello sci club Sestriere, migliore della categoria Aspiranti. Terza…