Autore: Prima la Valtellina

Oggi,8 aprile 2025, aprirà la vendita libera per assicurarsi i biglietti delle gare dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 (6-22 febbraio 2026), mentre proseguirà la possibilità di acquisto per i Giochi Paralimpici (6-15 marzo 2026). Si tratta di una occasione da non perdere, perché il prossimo 6 maggio terminerà la promozione Early Bird, ovvero l’offerta a prezzi agevolati per alcune sessioni. Dopo le finestre di vendita dello scorso febbraio, arriva quindi l’opportunità tanto attesa di prenotare i posti migliori per assistere dal vivo ai momenti più emozionanti del massimo evento sportivo mondiale che tornerà in Italia a distanza di…

Read More

Riconfermata per il triennio 2025-2028 la presidenza di Lorenza Fumagalli al Centro Studi Storici Alta Valtellina. Nel direttivo, 11 consiglieri anziché 9. Manuel Dei Cas, Manuela Gasperi, Gisella Schena, Debora Tam, con le nuove entrate di Emanuele Mambretti e Nicola De Gasperi; Alice Martinelli con Cristina Pedrana e Daniela Valzer, vicepresidenti; Anna Lanfranchi, segretaria.  Nell’assemblea di lunedì, è stato rendicontato il bilancio 2024 e illustrate le iniziative per il 2025. Gli associati ammontano a poco meno di 400. Nel 2024 è stato portato avanti il progetto decennale Stregoneria, nella trascrizione di tutti i processi a cura di Ilario Silvestri, riguardante…

Read More

Fine settimana ad alta intensità a Maser (TV), dove si è svolta la XXII Gaerne Trophy, seconda prova dell’Italia Bike Cup Young, circuito nazionale di riferimento per il fuoristrada giovanile. Tra i protagonisti assoluti della manifestazione, il team Melavì Tirano Bike, che ha saputo imporsi con talento e determinazione nelle varie categorie in gara. Grandi emozioni A regalare le emozioni più forti ci ha pensato Nicolò Ferrari, che nella categoria Esordienti 1° anno maschile ha conquistato una splendida vittoria, frutto di una prestazione impeccabile e di grande maturità agonistica. Alle sue spalle, Gabriele Mosconi ha chiuso in quarta posizione dopo…

Read More

Sabato 29 marzo, la piscina di Sondrio è stata teatro del 18° Meeting SNEF, manifestazione nazionale del circuito master di nuoto, organizzata con passione e professionalità da Gabriella Lavore e Angelo Gnerre. L’evento ha richiamato oltre 500 atleti, dalla categoria M20 alla M80, in rappresentanza di numerose regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Sicilia. Meeting SNEF Il meeting ha offerto spettacolo e grande sport, con prestazioni di altissimo livello tecnico. A brillare in particolare sono stati Carlo Arturo Travaini dell’acqua1village, primatista mondiale che ha conquistato la migliore prestazione tecnica maschile, e Daniela Sabatini del Team Insubrika, campionessa italiana,…

Read More

Sui prati di Mel (BL) si è tornati a correre i Campionati nazionali CSI di corsa campestre sabato 5 aprile. Dopo la bella edizione del 2018, il CSI Belluno ha nuovamente ospitato l’evento, sul medesimo tracciato e con il medesimo entusiasmo e capacità organizzative. 1900 atleti provenienti da tutta Italia e 23 scudetti CSI assegnati ai campioni nazionali 2025 e tre son finiti in provincia di Sondrio grazie alle vittorie di Pietro Gosatti (GS CSI Tirano) nei Ragazzi A – che in una gara molto combattuta e incerta è riuscito solo negli ultimi 200 metri a staccare gli avversari -…

Read More

Gli ultimi risultati del settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio. Juniores La formazione Juniores biancazzurra archiviava le sfide casalinghe di questa stagione ospitando alla Castellina la Virtus Ciserano, compagine di metà classifica del campionato nazionale. In un pomeriggio dove solo un vento provvidenziale mitigava un clima estivo, i padroni di casa cercavano di regalare un ultimo sorriso al pubblico amico.La sfida si snodava su un cliché costituito dal tentativo dei sondriesi di manovrare partendo dal basso, mentre gli ospiti miravano alla riconquista del pallone per veloci ripartenze, spesso neutralizzate dalla difesa valtellinese o dalle parate di Cucchi. Dopo aver reclamato…

Read More

È la protagonista indiscussa del mese di aprile: la LILT Running torna anche quest’anno, con la sua quindicesima edizione, il 25 aprile alla Colonia Fluviale di Morbegno. Una manifestazione diventata un punto fermo per il territorio, capace di unire sport, prevenzione e solidarietà con una partecipazione sempre più ampia e sentita. LILT Running L’evento, organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – sezione di Sondrio, nasce con un obiettivo chiaro: promuovere uno stile di vita sano attraverso l’attività fisica e sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione, in particolare per la diagnosi precoce del tumore al seno.…

Read More

  Si è interrotta dopo quattro successi consecutivi la striscia positiva della Nuova Sondrio nel girone B di serie D, superata dal Sangiuliano nella partita giocata a p orte chiuse sul sintetico di Pozzuolo Martesana, per l’inagibilità del campo dei gialloverdi che perdura da inizio stagione. Per i padroni di casa il match si presentava come un’ultima spiaggia per non perdere contatto con il treno delle squadre proiettate verso la salvezza diretta. Mister Francesco Parravicini doveva rinunciare a Rettore e Lupano squalificati, oltre a Cazzaniga infortunato, mentre sull’altro fronte indisponibile Donnarumma, tornava nel trio di difensori Ferreira. Vince il Sangiuliano…

Read More

E’ uscito il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi e sovvenzioni di materiali per opere di prevenzione per danni arrecati dagli ungulati selvatici a prati, orti e campi all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio: stanziati 120 mila euro sino a rifondere la parte lesa al 100%. Federica Corrieri, impiegata idraulico forestale, ha curato la materia. Nel 2024 si era andati incontro agli agricoltori, quest’anno, al Parco. Le novità più importanti, riguardano le date di presentazione delle domande. Per l’indennizzo ai prati da sfalcio, viene anticipato, dal 1° luglio al 31 agosto, per semplificare il controllo in loco dei Carabinieri…

Read More

Il raduno sci alpinistico Ortles Cevedale internazionale 2025, si è svolto regolarmente nei giorni 21/22/23 marzo 2025 e vi hanno partecipato oltre 60 sci alpinisti, provenienti da vari paesi europei e da vari club italiani. Tutto il programma si è svolto nel migliore dei modi con le condizioni di innevamento ottime e il tempo buono. Quest’anno è ritornato regolare con 3 giorni ma vari gruppi di nazioni lontane hanno frequentato la nostra zona anche in periodi diversi sempre dal Cai coordinati. Le guide alpine dell’Alta Valtellina Michele Compagnoni, Andrea Ceinini e Stefano Sosio, i volontari della Sezione Cai Valfurva, hanno…

Read More