È una primavera di grandi soddisfazioni, quella appena iniziata, per gli atleti della Bruno Credaro Nuoto che hanno ottenuto piazzamenti importanti e riscontri cronometrici molto positivi, risultato della preparazione svolta e della determinazione e della grinta con le quali hanno affrontato le gare. Pioggia di medaglie e piazzamenti per la Bruno Credaro Nuoto Domenica scorsa, alla prima edizione del Trofeo Fin Città di Darfo Boario Terme, sono stati nove i ragazzi saliti sul podio, per un totale di ben 15 medaglie: Gabriele Marcacci, primo nei 50 e nei 100 farfalla e terzo nei 100 stile libero; Viola Castellani, seconda nei 200…
Autore: Prima la Valtellina
Sabato 12 aprile a Santa Caterina, 23esima edizione Festa della neve, memorial Barbara Compagnoni, meglio nota come Sciare per la vita, scia coi campioni. Iniziativa benefica, ideata dalla campionessa di sci Deborah Compagnoni, furvese doc, per la cugina scomparsa a causa di una leucemia fulminante. Programma Il programma prevede alle 8.45 l’accredito alla partenza della cabinovia Vall’Alpe e l’inizio gara sulla cima del monte Sobretta. Al termine, l’aperitivo al rifugio Sunny Valley, dove verrà presentato il nuovo progetto per sostenere le attività del Comitato Maria Letizia Verga di Monza, dedito alla leucemia infantile. Contestualmente, alle 10.00 sulla pista Tresero, la…
Al Polifunzionale Rasin la presentazione del Piano Outdoor Bormio 2030 della SMAV 2025, progetto di sviluppo turistico per il territorio. Dopo lungo percorso di analisi, workshop e incontri con operatori e stakeholder, la Società Multiservizi Alta Valle, con esperti, ha elaborato un documento strategico, ambizioso, che punta su sostenibilità, innovazione e nuove opportunità per comunità e operatori, con cui costruire il futuro. Attraverso il concept Stelvio Natural si intende costruire unʼofferta outdoor che valorizzi l’offerta, in coerenza con i valori del Parco Nazionale Stelvio. 7 pilastri strategici: prodotto, ecosistema digitale, comunicazione, eventi, informazione, partnership e sponsorship pubblico privata, rapporto con…
Con un circuito vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in Italia. Circuito Tour de Suisse Men Solo 16 chilometri separano il luogo di partenza, Küssnacht, da quello di arrivo, Stockhütte, sopra a Emmetten. Eppure, sono oltre 1’300 i chilometri e 20’000 i metri di dislivello che i fuoriclasse in lizza dovranno percorrere tra le due località: davvero una degna cornice per l’88o Tour de Suisse maschile. “A giugno, la Svizzera centrale…
Il Campionato CSI Sondrio di Calcio a 7 Open prosegue con risultati entusiasmanti nella 27ª edizione del Trofeo Oreficeria Barlascini (Eccellenza) e nel 16° Trofeo Falco Cataldo a.m. (Promozione). Eccellenza: pareggio della capolista, Fondazione Mediolanum insegue Nella quindicesima giornata, la capolista Villa C7 Metior viene fermata sul 4-4 dal Novate Autocerfoglia, ma mantiene saldamente il comando. Fondazione Mediolanum vince 5-4 contro Polifaedo, grazie a un’autorete decisiva, e raggiunge il Finar G.S. Castionetto al secondo posto con 27 punti. Pari anche per Real Magnan (2-2 contro Calcio A 7 Mese), che si porta in terza posizione con 24 punti. Tra le…
L’assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con Heaven Bormio 3000, annuncia un evento straordinario, per celebrare la chiusura della stagione sciistica. Sabato 5 aprile, dalle 12.00, Morgan, pseudonimo di Marco Castoldi, 53 anni, cantautore, polistrumentista, personaggio televisivo, compositore, scrittore, fondatore e ex frontman dei Bluvertigo, si esibirà dal vivo, regalando un pomeriggio indimenticabile, un’opportunità imperdibile, agli amanti della neve, della musica, ai fan, che potranno godere di una giornata sulle piste da sci e di una performance esclusiva, in uno dei contesti alpini più suggestivi d’Italia. Ingresso libero, fino a esaurimento posti. Scenario Tra i profili rocciosi del Parco…
Finale alla grande per il GS CSI Morbegno che infila un’altra tripletta nella sesta giornata di ritorno del Campionato FITET Lombardia di tennis tavolo a squadre. Finale alla grande Il 29 marzo la squadra in D1 è in trasferta a Como e riesce a battere il locale club di tennis tavolo 4 a 3 grazie ai punti di Luca Nava e Antonio Carganico. Nello stesso girone, sconfitta per il TT Cosio Valtellino contro il TT Saronno Carepharm Ferrolat (a referto il risultato di 3 a 4 con i punti della bandiera di Massimo Baraglia e Daniele Della Vedova). A…
Sport, natura, cibi sani, il piacere di condividere giornate speciali. È ricco il programma degli Auxilium Camp 2025, la fortunata proposta estiva giunta quest’anno all’11esima edizione. Saranno sei settimane dense di emozioni che i giovani (nati tra il 2012 e il 2018) potranno vivere dal 9 giugno al 18 luglio a Sondrio e Teglio. “Siamo davvero orgogliosi dei nostri camp – spiega il Responsabile organizzativo Cesare Salerno, Direttore generale PGS Auxilium Sondrio – perché ogni anno l’offerta si arricchisce. La pallavolo è il fulcro attorno al quale ruotano tante esperienze pensate per far divertire i bambini e avvicinarli alla natura…
Secondo derby vinto nell’arco di una settimana: il CSI Tirano “Fratelli Magro” sabato sera ha avuto la meglio al tie-break sulla “Nuova Sondrio Sportiva Volley” nel match di Serie D disputato nella Palestra “Pinchetti” (Parziali: 26/28 – 25/20 – 25/17 – 20/25 – 15/10). Successo che segue di sette giorni quello ottenuto a Chiavenna sul campo della “Volley Academy Valtellina e Valchiavenna”. 44 punti all’attivo e secondo posto in classifica per la formazione frutto dell’alleanza tra CSI Tirano e PGS Auxilium Sondrio. In testa al Girone C, con 45 punti, c’è il “Lemen Volley”. “Sono molto contento – commenta coach…
Da una settimana sono rientrati in Alta Valle i ragazzi di Special Sport, settore dell’Us Bormiese, che hanno partecipato ai Giochi invernali di Torino portando a casa diverse medaglie nello sci alpino. Daniele Berbenni, Sara Della Valle e Lucia Stefanoni hanno vestito la maglia azzurra e sui pendii del Sestriere hanno dimostrato al mondo che lo sport è capace di abbattere molte barriere ed è uno straordinario veicolo di integrazione sociale, oltre che di affermazione personale. “È stata un’esperienza molto bella – conferma Daniele – ho vissuto intensamente questi giorni tra allenamenti e gare, cerimonie di apertura e chiusura e…